Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Ricerche. Pubblicato il numero 113-114 di Studi Bitontini

Centro Ricerche. Pubblicato il numero 113-114 di Studi Bitontini

Fondata nel 1969, nel 2024 la rivista celebrerà i 55 anni dalla prima pubblicazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Ottobre 2023
in Cultura e Spettacolo
Centro Ricerche. Pubblicato il numero 113-114 di Studi Bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna Studi Bitontini la rivista del Centro Ricerche di Storia e Arte, con un nuovo doppio numero pieno di interessanti analisi e approfondimenti sul patrimonio storico e artistico del nostro territorio.

Fondata nel 1969 ed edita dalla casa editrice Edipuglia, Studi Bitontini è, da più di cinquanta anni, organo ufficiale del sodalizio culturale, deputato alla divulgazione di ricerche, approfondimenti, confronti su temi, documenti, eventi, senza dimenticare problemi di tutela e gestione relativi alla storia, al paesaggio, al patrimonio tradizionale e alla cultura materiale non del territorio di Bitonto e non solo. Una rivista che, nel 2024, celebrerà il 55esimo anno di vita.

E, infatti, ad aprire il numero 113-114, per la sezione “Saggi”, un contributo sui riscontri del restauro della scultura a incrostazione di mastice di Santa Maria la Nova a Matera, a cura di Sabrina Centonze, Natalie Iacopino, Sofia Schiattone, Eleonora Gioventù. Nel saggio si evidenziano le forti affinità architettoniche tra la chiesa di San Giovanni a Matera e quella dei Santi Niccolò e Cataldo a Lecce.

A seguire, Vito Ricci sulla chiesa di San Giovanni gerosolimitano a Bitonto, per raccontare la presenza dei Giovanniti attestata a partire dal 1224. Carmela Minenna, invece, torna sul tema delle colonie estive tra tempo libero e profilassi.

Per la sezione “Documenti e Riflessioni”, Maria Luigia Dambrosio, Silvio Custode Fioriello, Anna Mangiatordi, Giuseppe Schiavariello discutono sull’archeologia dei paesaggi nella Murgia apulo-lucana. A seguire, Angela Diceglie, sull’urbanistica del Baliaggio di Santo Stefano a Fasano tra XV e XVIII secolo; Michele Ruggiero, sulla paternità del carme Ambulatio Gregoriana; Adriano Morea, con un contributo dedicato a Tommaso Traetta; Marilena Porfido, sul ‘Mu.Ne.’ il Museo diffuso dei luoghi di Francesco Netti, dal ‘lockdown’ alla progettazione di percorsi di valorizzazione del patrimonio culturale; Rocco Berardi, sul misticismo del pittore Francesco Speranza.

A chiudere il volume, recensioni e schede bibliografiche dei più interessanti libri di ricerca storica e artistica pubblicati nei mesi scorsi, oltre ad un sunto delle principali attività che hanno visto protagonista il Centro Ricerche.

Il volume sarà presentato prossimamente a Bitonto. Nel frattempo, è possibile ordinarlo, al costo di 25 €, sul sito https://edipuglia.it, via telefono (080/5333056) o via posta elettronica (ordini@edipuglia.it). È, inoltre, possibile acquistarlo direttamente dalla sede del Centro Ricerche, nella chiesa di San Giorgio, in via Santi Medici 7.

 

Articolo Precedente

Discarica Fer.live. Il Tar trattiene la causa in decisione. Respinta l’istanza della società che avrebbe voluto attendere l’esito del PAUR

Prossimo Articolo

#Le notizie del daBitonto in tempo reale? Iscriviti al nostro gruppo whatsapp

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
dabitonto.com

#Le notizie del daBitonto in tempo reale? Iscriviti al nostro gruppo whatsapp

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3