Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Ricerche di Storia e Arte. Riconfermato il Consiglio direttivo

Centro Ricerche di Storia e Arte. Riconfermato il Consiglio direttivo

Per il sodalizio inizia un nuovo biennio, all’insegna della continuità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Marzo 2024
in Cultura e Spettacolo
Centro Ricerche di Storia e Arte. Riconfermato il Consiglio direttivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, inizia un nuovo biennio all’insegna della continuità con il precedente. Domenica 25 febbraio si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo, avvenute.

Dopo un’assemblea generale partecipata da numerosi soci, sono stati eletti i membri del Consiglio Direttivo per il biennio 2024/2025: Stefano Milillo, Carmela e Cecilia Minenna, Aniello Sannino, Nicola Pice, Michele Cotugno e Rosanna Castellano. In conformità allo statuto, Marino Pagano è automaticamente riconfermato presidente del sodalizio, avendo ottenuto il maggior numero dei suffragi.

Inoltre, durante la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo, che si è tenuta l’11 marzo, sono stati nominati i membri aggregati, tra cui Silvio Custode Fioriello, in qualità di direttore editoriale della rivista Studi Bitontini, e i tre cooptati, come da statuto: Mariangela Brancale, Michele Minenna ed Enzo Robles. Riconfermati il segretario Michele Cotugno, la vicepresidente Carmela Minenna e il tesoriere Aniello Sannino.

Antonio Giammarelli, Francesco Cariello e Francesco Avellis sono designati come Revisori dei Conti, mentre Augusto Garofalo, Italo Maggio e Gaetano Minenna sono riconfermati come membri del Collegio dei Probiviri, in base ai voti espressi.

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto si impegna a continuare nel suo importante lavoro nel campo della ricerca e della divulgazione in campo storico e artistico, chiedendo a tutti gli iscritti una collaborazione attiva e propositiva e un impegno in tutte le attività future, in modo da far crescere sempre più il sodalizio.

«Le recenti votazioni tra i nostri soci hanno di fatto riconfermato il Consiglio direttivo uscente  – sottolinea Marino Pagano – e questo è sicuramente sintomo di un lavoro di gruppo che è stato riconosciuto e che continuerà a dare i suoi frutti proprio perché effetto corale di un impegno. Questo nostro attivismo è già di suo una riconferma, perché sa leggersi nella tracciabilità di una storia e di una visione futura anche del Centro stesso. Abbiamo continuato con la ricerca storica e le pubblicazioni, rilanciando la presenza del Centro Ricerche anche nel dibattito culturale cittadino ed accanto a ciò abbiamo curato e rinvigorito anche le nostre ‘strutture’: dallo spazio museale dedicato alla Civiltà contadina ed alla memoria -che stiamo pian piano almeno rinnovando, stanti le note difficoltà logistiche- fino alla Biblioteca del Centro, contenitore che stiamo riorganizzando con ordine e che ha recentemente acquisito ingenti lasciti e donazioni per noi assai gratificanti. Il Consiglio Direttivo ringrazia tutti i soci. Andiamo avanti!».

 

Articolo Precedente

Oltre la diagnosi tradizionale: identificare l’Alzheimer grazie all’Intelligenza Artificiale

Prossimo Articolo

Aumenti Tari, il centrosinistra: “La destra bitontina si macchia della solita becera strumentalizzazione”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aumenti Tari, il centrosinistra: “La destra bitontina si macchia della solita becera strumentalizzazione”

Aumenti Tari, il centrosinistra: "La destra bitontina si macchia della solita becera strumentalizzazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3