Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » ‘Carnevale a Palombaio’, martedì 25 febbraio la sfilata dei carri allegorici

‘Carnevale a Palombaio’, martedì 25 febbraio la sfilata dei carri allegorici

Tema del 2020 sarà "Cavalcando l’onda della civiltà". Rinnovata anche quest’anno la collaborazione con Radio00 per la diretta streaming dell’evento

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Febbraio 2020
in Cultura e Spettacolo
‘Carnevale a Palombaio’, martedì 25 febbraio la sfilata dei carri allegorici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Dopo il periodo natalizio, i volontari dell’associazione “Oratorio San Gaspare Bertoni Anspi” di Palombaio e della parrocchia “Maria Santissima Immacolata” si sono subito messi all’opera per organizzare al meglio il Carnevale. Il giorno dopo la chiusura del Presepe Vivente, la macchina organizzativa aveva già le idee chiare per come allestire i carri allegorici in vista dell’ottava edizione del “Carnevale a Palombaio”, evento patrocinato dal Comune di Bitonto e che richiama sempre tanta gente dei paesi limitrofi.

Dopo “Fantasia… ogni noia spazza via” come tema dello scorso anno con i carri allegorici di Mary Poppins, della Banda Bassotti, di Aladdin e il genio della lampada e dei Puffi a farla da padrona, sarà lo slogan “Cavalcando l’onda della civiltà” a guidare la kermesse carnevalesca del 2020, proponendo la tematica dell’ambiente, nell’ottica del rispetto e della salvaguardia del creato, anche cavalcando l’onda dell’entusiasmo che la giovane attivista svedese Greta Thunberg ha diffuso su tutto il pianeta per un netto e radicale cambiamento di rotta delle nostre abitudini.

L’occasione di questa tematica ci propone anche la riflessione sul tema della “ecologia della vita quotidiana”. Troppo spesso, come abbiamo distrutto l’ambiente che ci circonda, distruggiamo anche i legami vitali che ci uniscono alla nostra frazione e alle sue tradizioni. In nome di un presunto modernismo e inutilità delle tradizioni ci alieniamo dalla comunità che ci ha generati e fatti uomini e donne. Dimentichiamo così le nostre radici divenendo incapaci però di protendere i rami del nostro futuro. Nessun uomo può negare il luogo da cui proviene perché è proprio quello che gli ha donato le capacità e l’esperienza che lo contraddistinguono.

Anche per l’edizione 2020, dopo il successo dello scorso anno, l’Anspi ha rinnovato la collaborazione con Radio00 per la diretta streaming della sfilata dei carri allegorici e della serata danzante su piazza Milite Ignoto che coinvolgerà tutti i partecipanti grazie alla magistrale conduzione della scuola di ballo “Dance Team Bari”. Inoltre quest’anno parteciperanno al “Carnevale a Palombaio” anche i bambini e i ragazzi coinvolti ne “Lo scrigno dei talenti”, progetto comunale per il sostegno scolastico.

L’associazione Anspi invita quindi tutti a partecipare all’evento che si terrà martedì 25 febbraio, a partire dalle 16, riempiendo di colore e di vivacità le strade di Palombaio.

 

Articolo Precedente

Via Traetta trivellata pochi giorni dopo il nuovo asfalto. Forza Italia: “Nessuna programmazione nei lavori pubblici”

Prossimo Articolo

Commessa INPS. Le criticità del Servizio arrivano pure in Parlamento. “Si faccia luce sulla gestione del servizio””

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Commessa INPS. Le criticità del Servizio arrivano pure in Parlamento. “Si faccia luce sulla gestione del servizio””

Commessa INPS. Le criticità del Servizio arrivano pure in Parlamento. "Si faccia luce sulla gestione del servizio""

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3