Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Carlo Rosa rivive nella cattedrale di Monopoli con “La battaglia di Clavijo”

Carlo Rosa rivive nella cattedrale di Monopoli con “La battaglia di Clavijo”

L'opera raffigura san Giacomo di Compostela nelle vesti di "ammazza-mori"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
Carlo Rosa rivive nella cattedrale di Monopoli con “La battaglia di Clavijo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono giorni in cui l’unica cosa che si possa desiderare è perdersi tra i vicoli di un bel borgo che s’affaccia sul mare.

Le pietre, sfiorandole, saranno porose, profumose di brezza. Le strade piene di fiori, pulite, ordinate.

Ci sono giorni in cui, seppur lontano dalla terra natia, sentirai di averla sempre con te: la vorresti altrettanto bella, vorresti “copiare” tutto ciò che di positivo c’è per rendere ancor più gradevole la tua città.

Eppure c’è chi, prima di noi – perché ci fu un tempo in cui davvero gli uomini erano illuminati –, ha pensato di farci sentire cittadini orgogliosi ovunque.

Così, l’altro ieri, mi sono piacevolmente perduta tra i vicoli della fiorente Monopoli. A spiccare, su tutte, la cattedrale dedicate alla Madonna della Madia, sorta nel XII secolo su iniziativa del vescovo Romualdo e con il contributo del duca Roberto d’Altavilla, la chiesa fu consacrata nel 1442 quando fu ultimata grazie alle travi della zattera che trasportava l’icona della Madonna. Queste andarono a completare il tetto della struttura.

Entrando nella basilica, maestosa e barocca, nella quarta cappella della navata di destra, troviamo la cappella dedicata a san Giacomo di Compostela. Sull’altare si erge l’opera del nostro Carlo Rosa, “La battaglia di Clavijo”, tela databile tra il 1650 e il 1658.

La città spagnola Clavijo è famosa per l’omonima battaglia combattuta nel IX secolo, nella quale, secondo la leggenda, san Giacomo nelle vesti di Matamoros (ammazza-mori), in sella ad un cavallo bianco, aiutò l’esercito asturiano contro le truppe islamiche, una leggenda che diede origine all’iconografia di Santiago Matamoros.

Si tratta di un tema iconografico eroico-religioso che sottolinea, enfatizzandola, la lotta della Cristianità contro i musulmani invasori ed aggressori dell’Occidente, della Chiesa e della cultura classico-cristiana: l’avanzata degli arabi fu bloccata dell’epica battaglia navale di Lepanto.

Lo stesso tema ricorre anche nella tela del napoletano Andrea de Lione che raffigura “San Giacomo nella battaglia contro i Mori”, nel 1694 torna nel ciclo di affreschi che Angelo Solimena realizza nel duomo di Sarno.

Tale iconografia ricorre anche nel “San Giorgio e il drago” del pittore calabrese Mattia Preti che il nostro concittadino sicuramente conobbe in quel di Napoli.

Non solo. L’artista bitontino, nella sua attività, sembra abbia subito anche l’influenza di Paolo Domenico Finoglio a tal punto che alcune sue opere potrebbero essere scambiate: è il caso del san Giacomo che vi riportiamo, che pare sia quasi un’appendice alle tele finogliane della “Gerusalemme liberata”, in particolare le affinità maggiori si notano nel “Rinaldo fa strage di nemici”. 

Un’opera, dunque, di grande importanza pittorica e storica sia per il nostro Carlo Rosa che per la cattedrale di Monopoli che potrebbe farne fiore all’occhiello aggiungendoci, magari, una piccola targhetta che reciti nome e titolo della tela.

Sarebbe un gran regalo.

 

 

Articolo Precedente

Torna il festival www.Shakespeare5, la settimana dedicata al “Bardo” della compagnia Fatti d’Arte

Prossimo Articolo

CALCIO – Quattro giovani talenti dell’Usd Città di Bitonto in mostra al “Memorial Gianmarco Bracaglia XI Edizione”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Quattro giovani talenti dell’Usd Città di Bitonto in mostra al “Memorial Gianmarco Bracaglia XI Edizione”

CALCIO - Quattro giovani talenti dell’Usd Città di Bitonto in mostra al “Memorial Gianmarco Bracaglia XI Edizione”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3