Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto si promuove capitale italiana della cultura con un’apertura straordinaria dei suoi tesori

Bitonto si promuove capitale italiana della cultura con un’apertura straordinaria dei suoi tesori

Sabato 27 palazzi storici, chiese e musei aperti e visite guidate gratuite dalle 19 alle 22

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Gennaio 2018
in Cultura e Spettacolo
Bitonto si promuove capitale italiana della cultura con un’apertura straordinaria dei suoi tesori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Bitonto, fiera dell’inserimento nella short-list delle città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020, si promuove con un’apertura straordinaria dei suoi numerosi siti e beni culturali (palazzi storici, musei, chiese) in programma sabato 27 gennaio dalle 19 alle 22.

 

Per realizzarla, il Comune di Bitonto si avvale della collaborazione dell’Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI), del Museo Archelogico “De Palo-Ungaro”, delle cooperative Re Artù, Ulixes e Argo Puglia, dei volontari del Servizio Civile, degli studenti dell’European Language School e degli studenti del Liceo classico-linguistico “Carmine Sylos”, questi ultimi impegnati nel progetto di potenziamento dell’info-point turistico al Torrione Angioino, nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.

 

L’iniziativa, organizzata in preparazione della manifestazione “Cortili Aperti”, che ogni anno a maggio fa tappa nel centro storico della Città dell’olio, richiamando migliaia di visitatori alla scoperta delle meraviglie degli antichi palazzi, per lo più di proprietà privata e quindi normalmente chiusi al pubblico, è uno degli eventi ideati per promuovere Bitonto e il suo territorio in questo mese, che ci separa dalla proclamazione ufficiale della città alla quale il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo assegnerà il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2020.

 

L’apertura straordinaria di sabato prevede presidio e visite guidate gratuite e aperte a tutti al Torrione Angioino, alla Biblioteca comunale, al Teatro Traetta, alle Officine Culturali, al Museo Archeologico, alla Galleria Devanna, alla Cattedrale romanica, alle chiese del Purgatorio, di San Gaetano, San Leucio vecchio, san Domenico, Santa Caterina d’Alessandria, al Cenacolo di San Nicola, oltre a decine di dimore storiche, tra le quali i palazzi Cioffrese, Bove, Vulpano, De Ferraris Regna e Sisto.

 

Per il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l’assessore al marketing territoriale, Rino Mangini, l’apertura straordinaria dei principali siti e beni culturali “rappresenta una nuova occasione per scoprire e riscoprire la città con i suoi straordinari tesori culturali e vuole essere un invito per quanti sono incuriositi dall’ammissione alla finale per il titolo di Capitale Italiana della Cultura a vivere una passeggiata artistica nel centro antico della città per apprezzarne da vicino l’unicità e il fascino”.

 

Tags: bitontocapitalecultura
Articolo Precedente

“Avere memoria per custodire il bene”. Partito ieri l’appuntamento con “Memento”

Prossimo Articolo

“Dalla geometria intuitiva alla geometria 3D con le cannucce”. Il Benjamin Franklin Institute ospita un evento unico nel sud Italia

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Dalla geometria intuitiva alla geometria 3D con le cannucce”. Il Benjamin Franklin Institute ospita un evento unico nel sud Italia

"Dalla geometria intuitiva alla geometria 3D con le cannucce". Il Benjamin Franklin Institute ospita un evento unico nel sud Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3