Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival, grande successo per “Sulle vie dell’Opera”

Bitonto Opera Festival, grande successo per “Sulle vie dell’Opera”

Musica, emozioni e solidarietà nell’evento conclusivo del Master Lirico per voci soliste

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Luglio 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival, grande successo per “Sulle vie dell’Opera”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande emozione, domenica sera, per “Sulle vie dell’Opera”, concerto per soli, coro, pianoforte e quartetto d’archi.

 

L’esibizione finale del Master Lirico, curato dal maestro Carlo Antonio De Lucia, direttore artistico del Bitonto Opera Festival 2016, si è tenuta nella cornice del Chiostro dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto (BA), per festeggiare il centenario dell’Istituto diretto da Suor Gabriella Quadrelli.

 

Sul palco, artisti emergenti che stanno già raccogliendo numerosi consensi di pubblico e critica nel panorama lirico nazionale, come il tenore Vincenzo Maria Sarinelli, il mezzo soprano Marinella Rizzo ed i soprani Gabriella Sammarco, Serena Grieco, Ginevra Martalò eMargherita Pugliese, quest’ultima protagonista nel ruolo di Nedda nella rappresentazione di “Pagliacci”, l’opera di Ruggero Leoncavallo in scena il 26 agosto presso la Masseria “Lama Balice” per la grande chiusura della tredicesima edizione.

 

Le arie portate in scena sono state “Mon coeur s’ouvre a ta voix” da “Sansone e Dalila” di Camille Saint-Saëns, “Io son l’umile ancella” da“Adrienne Lecouvreur” di Francesco Cilea, “Quando m’en vo’” e “Mi chiamano Mimì” da “La Bohème” di Giacomo Puccini, “Aria di Nedda” da “Pagliacci” e “Barcarola” da “I racconti di Hoffmann” di Jacques Offenbach.

 

Ad accompagnare le voci il maestro Gianna Iaffaldano al pianoforte e il Quartetto d’Archi “Gershwin” – Fabrizio Signorile, primo violino; Arturo Delvecchio, secondo violino; Flavio Maddonni, viola; Giuseppe Carabellese, violoncello -, che hanno eseguito“Intermezzo” della “Cavalleria Rusticana” di Pietro Mascagni e “Intermezzo” di “Manon Lescaut” di Giacomo Puccini.

 

Il Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto” è intervenuto ne “La Vergine degli Angeli” da “La forza del destino” di Giuseppe Verdi, nel“Viva il vino spumeggiante”, brindisi di “Cavalleria Rusticana”, ne “Il brindisi” de “La Traviata” di Giuseppe Verdi e nel “Va’, pensiero”tratto dal “Nabucco” di Verdi, sentito omaggio, quest’ultimo, alle vittime dell’incidente ferroviario dello scorso 12 luglio, avvenuto tra Andria e Corato.

 

Il successo del Master Lirico è stato assicurato dalla sinergia tra “La Macina – associazione socioculturale” e l’Associazione culturale “Musica e Arte” del prof. Antonio Mancazzo, che ha messo a disposizione la location.

 

«La collaborazione con “La Macina” ha radici profonde e nasce dalla grande amicizia e stima che mi lega ai suoi membri – confessa Mancazzo -. C’è sempre stata una corrispondenza biunivoca che ci ha permesso di lavorare insieme senza mai entrare in antitesi o competizione. A legarci è un obiettivo comune ossia formare, sensibilizzare e ingentilire i giovani, educandoli alla musica».

 

«I partecipanti al Master, circa dieci cantanti, hanno potuto inoltre arricchirsi grazie ai suggerimenti del maestro Carlo Antonio De Lucia, un grandissimo professionista» continua. «Sono convinto che queste occasioni possano servire per confrontarsi, per cogliere il meglio degli altri esperti e migliorare. Bisogna abbandonare il “feudalesimo imperante”, non pensare solo al proprio orticello ma aprirsi alle altre associazioni per creare un pool di esperti, una rete».

 

Il Bitonto Opera Festival 2016 non è soltanto musica, ma anche e soprattutto beneficienza. Quest’anno, infatti, il festival vuole contribuire a dare una speranza a Patrizia, una giovane mamma bitontina, che lo scorso luglio è stata colpita da una trombosi all’arteria basilare del cervello. Per riacquistare una vita dignitosa sono necessarie cure molto costose in una clinica di neuroriabilitazione in Austria. Pertanto, tutte le manifestazioni del BOF saranno dedicate a Patrizia ed ognuno, in un salvadanaio presente all’ingresso, potrà donare il proprio libero contribuito.

 

Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale” e dalla “Raffaello Comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”, Masseria “Lama Balice”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, la testata giornalistica “da Bitonto”, Gruppo ETIS Tecnologie S.R.L. e Gruppo Intini.

 

 

La manifestazione rientra nel cartellone della Bitonto Estate 2016.

Articolo Precedente

“Giardino dei Gelsi”, domani sera appuntamento con “Mani d’argento”

Prossimo Articolo

Raccolta dei rifiuti nel centro storico. L’Asv l’anticipa alle 2 di notte per evitare disagi

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Raccolta dei rifiuti nel centro storico. L’Asv l’anticipa alle 2 di notte per evitare disagi

Raccolta dei rifiuti nel centro storico. L’Asv l'anticipa alle 2 di notte per evitare disagi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3