Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Cavalleria Rusticana”

Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Cavalleria Rusticana”

Venerdì 28 agosto, alle 21, ultimo appuntamento della dodicesima edizione con l’opera di Mascagni, nella splendida cornice dell’Anfiteatro naturale “Lama Balice”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Agosto 2015
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. Grande chiusura con “Cavalleria Rusticana”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Terzo ed ultimo appuntamento, venerdì 28 agosto, con la dodicesima edizione del Bitonto Opera Festival.

Alle 21, nella splendida cornice dell’Anfiteatro naturale “Lama Balice”, in via Burrone 14, a Bitonto, andrà in scena “Cavalleria Rusticana”, melodramma in un atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni – Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.

Sul palco Cristina Martufi (Santuzza), Ignacio Encinas (Turiddu), Ettore Nova(Alfio), Daniela Iliuta (Mamma Lucia) e Teresa Tassiello (Lola).

La regia sarà curata dal maestro Vito Cesaro. A dirigere l’Orchestra del Bitonto Opera Festival il maestro Leonardo Quadrini. Direttore del “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”, il maestro Anna Lacassia.

Costo del biglietto 20 euro. Apertura porte alle 20,00.

Dal 17 agosto, sarà possibile acquistare il tagliando per assistere allo spettacoloogni giorno dalle 19 alle 21 in via Pasculli, 11 (nei pressi di Porta Baresana), o contattando i numeri 339.1175513 – 328.8930349. Prevendita anche presso la “Libreria Raffaello” in via Arco Galliani, 3, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 21. Inoltre, sarà attivo il botteghino dell’Anfiteatro “Lama Balice”, nel giorno dello spettacolo, a partire dalle 18,30.

Grazie ad una convenzione stretta con l’assessorato alla Mobilità Sostenibile del Comune di Bitonto, gli spettatori potranno lasciare l’auto nel Park&Ridecustodito in via Messeni e raggiungere la location con il bus navetta. Entrambi i servizi sono gratuiti.

Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dal Comune di Bitonto e dalla Regione Puglia, è organizzato dall’Associazione socioculturale “La Macina” e dalla“Raffaello Comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”, Masseria Lama Balice e la testata giornalistica “da Bitonto”.

La trama

Sicilia. Turiddu è innamorato di Lola a cui ha promesso amore eterno prima di partire per il servizio militare. Al suo ritorno però scopre che la bella è ormai sposa di Alfio, il carrettiere del paese.

È un duro colpo per Turiddu che l’ama ancora. Per vendetta, allora, corteggia Santuzza, una giovane del paese, ma, dopo averla conquistata, inizia a trascurarla per aggirarsi nei dintorni dell’abitazione di Alfio, nella speranza di incontrare Lola. Santuzza, disperata, si rivolge persino a Lucia, la madre di Turiddu ma, all’arrivo del figlio, tra i due giovani scoppia una lite, alla quale assiste anche Lola che passa lì vicino per recarsi in chiesa per la messa di Pasqua.

Udita la voce di Lola, Turiddu corre da lei, provocando l’ira di Santuzza che gli augura “La Mala Pasqua”. La stessa avverte Alfio dell’infedeltà di sua moglie, il quale promette di vendicarsi.

Dopo la messa, Turiddu offre da bere ai suoi amici e persino ad Alfio, il quale, sdegnato, lo rifiuta e, nel gesto di abbracciarlo, gli morde l’orecchio. In questo modo lo sfida a duello.

Prima di recarsi alla sfida, Turiddu saluta per l’ultima volta sua madre e le chiede di aver cura di Santuzza. Nel duello, infatti, sarà proprio Turiddu ad avere la peggio.

 

La profezia è avverata.

Tags: bitontobitonto opera festivalcavalleria rusticanada Bitontola macinalama balicemascagni
Articolo Precedente

Manutenzione straordinaria ed erba sintetica. Restyling in vista per il “Nicola Rossiello”?

Prossimo Articolo

Tragedia sfiorata, questa notte, in via Quorchio. Auto investe ragazza che si frattura le gambe

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tragedia sfiorata, questa notte, in via Quorchio. Auto investe ragazza che si frattura le gambe

Tragedia sfiorata, questa notte, in via Quorchio. Auto investe ragazza che si frattura le gambe

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3