Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto è in Festa. Al via le celebrazioni per la sua Patrona

Bitonto è in Festa. Al via le celebrazioni per la sua Patrona

Con lo scoprimento del quadro di Gennaro Somma e l’accensione musicale delle luminarie, partiti i festeggiamenti in onore di Maria S.S. Immacolata

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
26 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
Bitonto è in Festa. Al via le celebrazioni per la sua Patrona
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con lo scoprimento
del quadro di Gennaro Somma, che rievoca l’apparizione del 26 maggio 1734, e
l’accensione a ritmo di musica delle luminarie installate dall’azienda Faniuolo
di Putignano, è partita ieri sera la Festa
Patronale 2016
di Bitonto, in onore della sua Patrona Maria S.S. Immacolata.

Ai piedi di Porta
Baresana diversi momenti hanno preceduto il via alla festa: il coro di voci
bianche dei bambini della scuola elementare ”Cassano”, guidati dal maestro
Giuseppe Demichele; il coro della Chiesa di San Leone accompagnato dal maestro
Tina Masciale. E poi gli interventi delle istituzioni, col le parole del prof. Nicola Pice, presidente del Comitato
delle Feste Patronali, e del sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio.

«La
festa patronale è festa popolare, ed in quanto tale non può che essere festa
partecipata e condivisa
– ha sottolineato Nicola Pice –. La memoria è identità, la forza di noi è
la nostra memoria. Esempio di ciò, è un contributo giunto da dei bitontini
residenti in Argentina, dedicato “alla nostra Patrona, in ricordo dei nostri padri
e dei nostri nonni”. Ecco il senso della Festa Patronale, il collegamento anche
a distanza tra tempi e generazioni diverse»
.

«Grazie
al Comitato Feste Patronale, che in un periodo così difficile, a titolo
assolutamente gratuito e volontaristico, ha dato una grossa mano, spinti dall’amore
verso la collettività, e l’unico compenso è il sorriso della gente di una città
che sta attraversando il periodo più difficile dal dopoguerra
–
ha commentato il primo cittadino –. Vorrei
riprendere una riflessione di Papa Francesco per dedicare questi giorni di
Festa al grave problema della disoccupazione: sentire un Pontefice che parla di
Job Acts e condanna come peccato mortale il trattare male i dipendenti di un’azienda,
considerarli come strumento e non più come risorsa della collettività, è un pensiero
di grande arricchimento che vorrei estendere a tutta la città e a tutti quei
cittadini che stanno soffrendo in questo momento. Nessuno deve restare
indietro. Questa comunità deve tornare a sentirsi unita, asse unico e integrato
in cui tutti sentano di farne parte»
.

Dopo il momento di
preghiera di don Ciccio Acquafredda, parroco rettore della Cattedrale, sulle
note del Magnificat è stato svelato all’intera comunità bitontina la copia del
quadro di Gennaro Somma (l’originale è esposto a Palazzo Gentile, sede del
Comune), che rievoca il miracolo dell’apparizione della Madonna al general
Montemar, e l’accesione delle luminarie. A seguire, i giochi di luci della
ditta Faniuolo di Putignano si sono mischiati alla musica, per tutta la serata.

Bitonto è così
finalmente in Festa per la sua Patrona.

Tags: bitontocronacaculturada BitontoFeste patronalimichele abbaticchionicola pice
Articolo Precedente

Il “pirotecnico” Paolo Belli a Bitonto con il nuovo tour estivo #sialodatalamusica

Prossimo Articolo

Come rendere social il tuo brand, il content marketing

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Come rendere social il tuo brand, il content marketing

Come rendere social il tuo brand, il content marketing

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3