Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Cortili Aperti taglia il nastro della V edizione. Oltre 50 luoghi pronti a spalancare le proprie porte

Bitonto Cortili Aperti taglia il nastro della V edizione. Oltre 50 luoghi pronti a spalancare le proprie porte

Ieri al Palazzo della Città Metropolitana la conferenza stampa di presentazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2017
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Cortili Aperti taglia il nastro della V edizione. Oltre 50 luoghi pronti a spalancare le proprie porte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cinquantasei luoghi dislocati su tre percorsi da scoprire e visitare, con l’aiuto di oltre 600 studenti, per l’occasione guide turistiche, per conoscere la grande bellezza storica e culturale di Bitonto.

Il 20 e 21 maggio (sabato dalle 18.00 alle 22.00 e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 22.00), la città dell’ulivo ospita la V edizione di Bitonto Cortili Aperti.

L’evento, organizzato dall’Associazione Dimore Storiche Italiane e dal Comune di Bitonto, rientra nelle “Giornate Nazionali A.D.S.I.”, promosse in tutta Italia, con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.

«Ringrazio l’A.D.S.I. per aver individuato Bitonto, già cinque anni fa, come sede degna di rappresentare la Puglia assieme a Lecce – ha dichiarato, durante la conferenza stampa presso il Palazzo della Città Metropolitana di Bari, il sindaco di Bitonto e vicesindaco metropolitano Michele Abbaticchio -. Anche quest’anno la nostra città risponderà con spirito di servizio».

Ancora una volta, dunque, Bitonto rappresenterà l’intera provincia in questa manifestazione, «esempio di sinergia tra pubblico e privato, partecipando alla sua riscoperta, alla conoscenza delle bellezze storiche e architettoniche di cui può farsi vanto» come sottolineato da Francesca Pietroforte, consigliere metropolitano e delegata in materia di “Beni Culturali e Attuazione del programma”.

Nella “due giorni”, infatti, si darà la possibilità ai turisti di visitare luoghi che, in quanto privati, non sono sempre accessibili.

«Le dimore storiche costituiscono identità della nostra terra e vanno tutelate – ha spiegato Piero Consiglio -. Da apprezzare è l’opera dei proprietari che, pur senza risorse, affrontano ingenti costi di manutenzione». Il vice presidente della Sezione Puglia dell’A.D.S.I. ha lodato la città dell’ulivo per l’attenzione ai suoi monumenti, frutto del buon lavoro delle amministrazioni che si sono susseguite e che hanno cercato e cercano di rivitalizzare il centro storico.

La caratteristica particolare di Bitonto Cortili Aperti è però la partecipazione degli studenti. «Sin dal primo anno, abbiamo voluto che i ciceroni della manifestazione fossero i ragazzi, preparati dai loro professori e delle associazioni del territorio che si occupano di arte – ha ricordato l’assessore al Marketing Territoriale del Comune di Bitonto, Rocco Mangini -. Una settimana dopo l’evento, gli stessi sono nominati “Sentinelle della bellezza”, un titolo che, non solo dà crediti formativi e sconti per gli spettacoli teatrali, ma ricorda loro di tutelare sempre il nostro patrimonio».

Gli stessi ragazzi aiuteranno anche il pubblico straniero a conoscere i palazzi bitontini grazie alle guide in lingua, quest’anno in inglese, francese, spagnolo, tedesco, polacco, albanese, arabo e cinese.

«Novità della V edizione sarà il coinvolgimento degli alunni, non solo dei licei e delle scuole superiori, ma anche delle scuole secondarie di primo grado – ha aggiunto Antonio Marchio de Marinis, consigliere A.D.S.I. -. Tutti loro saranno impegnati nei 56 luoghi visitabili. Una cifra grandiosa che rende Bitonto la città italiana con il maggior numero di siti aperti».

Quest’anno, inoltre, i visitatori potranno essere protagonisti. Come nella locandina della manifestazione (in cui è riprodotto in chiave moderna e bitontina “Il bacio” di Hayez), tutti potranno rappresentare un’opera d’arte famosa nei cortili e condividere la loro foto con l’hashtag #rivivilarte.

I palazzi saranno anche palcoscenico di alcuni eventi collaterali.

Tra gli altri, proprio il 20 maggio si inaugurerà presso Villa Sylos (o Contessa) “La cittadella del bambino”. «Si tratta della riproduzione della città, in cui i fanciulli potranno confrontarsi con la vita degli adulti: andare alla posta, in banca» hanno spiegato Abbaticchio e Mangini.

Per consentire a tutti d’inebriarsi d’arte in sicurezza, fondamentale sarà l’apporto degli uomini del comando della Polizia Municipale che, assieme alle associazioni di volontariato, presiederanno il territorio.

Il centro storico sarà inoltre chiuso al traffico. I turisti potranno parcheggiare la loro automobile nel Park & Ride di via Messeni, in via Lazzati o in piazza Ferdinando II di Borbone.

Dalla centrale piazza Marconi partiranno invece le navette gratuite verso i luoghi dell’itinerario “extramoenia”.

 
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Torneo “Rimettiamoci in gioco – sportivamente”, il convegno e la premiazione dell’8^ edizione

Prossimo Articolo

Trecentenario della Confraternita di San Pasquale Baylon, oggi Santa Messa celebrata dall’arcivescovo Mons. Cacucci e annullo di Poste italiane

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trecentenario della Confraternita di San Pasquale Baylon, oggi Santa Messa celebrata dall’arcivescovo Mons. Cacucci e annullo di Poste italiane

Trecentenario della Confraternita di San Pasquale Baylon, oggi Santa Messa celebrata dall'arcivescovo Mons. Cacucci e annullo di Poste italiane

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3