Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bimbi all’Opera!”, lirica e infanzia a braccetto. Ieri sera, l’appuntamento conclusivo

“Bimbi all’Opera!”, lirica e infanzia a braccetto. Ieri sera, l’appuntamento conclusivo

Il prossimo appuntamento per i bimbi sarà il 25 agosto in piazza Cavour

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“Bimbi all’Opera!”, lirica e infanzia a braccetto. Ieri sera, l’appuntamento conclusivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’opera, si sa non
è di facile comprensione. Ma l’emozione e la musica sono linguaggi universali a
qualsiasi età.

La sfida e l’esperimento
concluso ieri sera nell’atrio dell’Asilo di S. Antonio a Bitonto dalla Libreria
Hamelin con Elisabetta Tonon e Anna Elisa Lacetera è andato a buon
fine.

Nei tre pomeriggi “Bimbi all’opera”, che si sono svolti
martedì 30 luglio, lunedì 5 agosto e ieri venerdì 9 agosto, sono stati presenti
in tutto circa quaranta bambini.

«Abbiamo desiderato omaggiare Giuseppe Verdi omaggiare
con questo esperimento, facendo una vera e propria ricerca bibliografica per
temi e abbinamenti musicali
–
hanno dichiarato gli organizzatori -.
Elisabetta ben è riuscita a narrare della differenza tra le figure tecniche del
teatro: orchestra, macchinisti, scenografi, la differenza tra compositore e
creatore del libretto. Prezioso il contributo musicale di Anna Elisa. Non ci
dispiacerebbe, visto il riscontro positivo nonostante il periodo, replicare gli
appuntamenti in autunno».

Arte e istruzione
hanno reso possibile, con il gioco e l’allegria una nuova vitalità tra i
bambini che si sono anche adoperati nella pittura e nelle arti grafiche.

«Gianni Rodari diceva che “è divertente quindi è utile” – esordisce sorridendo Elisabetta Tonon -.  È importante educare i bambini all’emozione.
Hanno trovato la morte di una persona cara in Traviata, il tema del razzismo, di
ceti sociali diversi che oltrepassano ogni limite, temi che educano il cuore. I
bambini imparano che nella vita non finisce sempre tutto bene, ma bisogna saper
cogliere il lato positivo delle cose che ci vengono poste dinanzi. Prevediamo,
con libreria Hamelin e la Fattoria degli
artisti
di far partire un corso di laboratorio teatrale sulla gestione
delle emozioni per i bambini».

Nell’estate
bitontina gli appuntamenti per i più piccoli non finiscono qui.

Si continua il 25 agosto con il Pronto Soccorso Teatrale, in piazza Cavour dalle 20.00 alle 23.00. 

Tags: bambinibitontoestategiuseppe verdiopera
Articolo Precedente

“CartooNight” ritorna. Lunedì sarà a Santo Spirito

Prossimo Articolo

Denuncia del Pdl: “Via Gen. P. Mirabella, troppo degrado e pericolo per i residenti”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Denuncia del Pdl: “Via Gen. P. Mirabella, troppo degrado e pericolo per i residenti”

Denuncia del Pdl: “Via Gen. P. Mirabella, troppo degrado e pericolo per i residenti”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3