Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bicomix 2024. A Bisceglie torna la magia del fumetto

Bicomix 2024. A Bisceglie torna la magia del fumetto

In partenza domani la quinta edizione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
22 Agosto 2024
in Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
Bicomix
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna a Bisceglie il BiComix, il festival che, da cinque anni, porta sul lungomare della città pugliese
la magia dei fumetti. Dal 23 al 25 agosto, il Porto Turistico sarà animato da talk, approfondimenti,
concerti, attività ludiche e cosplayer.
Ospiti dell’edizione 2024, alcuni dei protagonisti del panorama fumettistico italiano come Simone Pace, Dottor Pira, Ratigher, Maicol&Mirco, Vincenzo Filosa, Eliana Albertini, Giulia Cellino, Martina Sarritzu, Spugna, Martoz, Pablo Cammello, Lorenzo Palloni, Lorenzo La Neve, Marco Taddei e tanti altri, insieme a realtà coraggiose e innovative come quelle de La Revue Dessinée, rivista di giornalismo a fumetti (di cui sarà presentato l’ultimo numero), Mammaiuto, Bad Moon Rising Production, Trincea Ibiza, Sputnik Press e a case editrici affermate come Coconino Press, Edizioni BD e HollowPress.
Sarà un’interessante occasione per approfondire tutto quel che riguarda il mondo del fumetto, insieme al gruppo “Gli Audaci”, divulgatori esperti della nona arte.
Aprirà la quinta edizione del BiComix, il 23 agosto alle 19, l’inaugurazione del “Cantiere Fumetto”, un’installazione di oltre 30 metri dedicata alla collana Brick, progetto incentrato sul fumetto più innovativo e sperimentale, curato per Coconino Press da Francesco D’Erminio, in arte Ratigher, a Bisceglie per raccontare genesi ed evoluzione di questo progetto editoriale. Alle 20, lectio magistralis sul manga, il fumetto giapponese, condotta da Vincenzo Filosa, docente di arte e storia del fumetto all’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria e traduttore delle opere di grandi maestri come Shigeru Mizuki, Yoshiharu Tsuge, Jiro Taniguchi, Tadao Tsuge. A chiudere la serata introduttiva, un momento musicale a cura di Maurizio Piraccini, meglio noto come Dottor Pira, tra i più irriverenti fumettisti, grafici e autori televisivi italiani.
Il festival proseguirà sabato e domenica, dalle 17 a mezzanotte con talk, attività live, giochi da tavolo e di ruolo. Sabato, alle 22, decine di artisti si alterneranno sul palco per disegnare dal vivo, ispirati dalle sonorità anni ’80 di Dj Violet Tear. Domenica, invece, la chiusura affidata ai ragazzi di BMR Production, celebre etichetta di fumetti indipendente che da anni gira l’Italia con show esclusivi.
Non mancherà l’universo cosplay con laboratori, raduni e sfilate, che culmineranno nell’attesa gara a premi. Per la prima volta, sarà proposta anche una speciale sfilata dedicata ai bambini.
Il BiComix è realizzato con il supporto del Comune di Bisceglie, Confcommercio Bisceglie, Bisceglie Approdi e Gal – Ponte Lama, e con il patrocinio di Regione Puglia – Assessorato alla Cultura e Pact – Polo Arti Cultura e Turismo, Provincia Bat e Rai Puglia.

Articolo Precedente

Muore Vito Procacci. Ricci: “Amava medicina, quanto la nostra terra”

Prossimo Articolo

Morte Vito Procacci. Il governatore Emiliano: “Perdiamo eroe”

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Morte Vito Procacci. Il governatore Emiliano: “Perdiamo eroe”

Morte Vito Procacci. Il governatore Emiliano: "Perdiamo eroe"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3