Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bellezza della danza e cultura mediorientale. Torna a Bari il “Mazagat dance festival”

Bellezza della danza e cultura mediorientale. Torna a Bari il “Mazagat dance festival”

Giunto alla 6°°edizione, l'evento è organizzato da "Le ali di Iside" dal 18 al 20 novembre. Oggi conferenza stampa di presentazione in Ateneo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Novembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Bellezza della danza e cultura mediorientale. Torna a Bari il “Mazagat dance festival”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna a Bari per la VI edizione consecutiva, il 18-19-20 Novembre, il “Mazagat international oriental Dance festival”(www.mazagatfestival.com) che porta nel capoluogo pugliese la
bellezza della danza e della cultura Medio Orientale con artisti di
fama internazionale in spettacoli, workshops e competizione. 

Il Cast
Mazagat 2016 è ricco di affascinanti special guest stars da tutto il
mondo tra cui Wael Mansour (Egitto), Yousri Sharif (Egitto – U.S.A.) ,Jillina Carlano (U.S.A.), Elena Ramazanova (Russia), Zom Zom(Marocco), Diana Zolnikova (Russia) e tanti altri maestri.
Organizzato dall’Associazione “Le Ali di Iside” (Via Amendola
166/5), nato dall’idea della sua presidente, Marilena De
Letteriis (nome d’arte Iside), il Mazagat Festival porta a Bari
quello di cui la De Letteriis è partecipe nel resto del mondo. La De
Letteriis infatti è tra le rarissime occidentali ad avere l’onore
di insegnare al Festival de Il Cairo (Egitto, e padre di tutte le
altre manifestazioni del settore). Oltre quindici anni di
insegnamento, prima ballerina del corpo di ballo medio orientale “Le
Perle di Iside”, preparatrice coreutica per competizioni
internazionali e special guest star nei più prestigiosi festivals al
mondo, la De Letteriis è tra le artiste italiane (e baresi) più
apprezzate nel mondo in questo peculiare settore.

Il
programma del Mazagat è ricco di interessantissimi appuntamenti.

Si
inizia con l’importante taglio accademico della conferenza
stampa con spettacolo (questa mattina alle 10.30 nella Sala degli Affreschi, Palazzo Ateneo, Università degli Studi di
Bari A. Moro, ingresso libero e gratuito), in cui si discuterà di“Valorizzazione dei talenti e delle identità culturali – come
 lo scambio interculturale può rivelarsi una chance per
esprimere talenti”.
Nel corso della conferenza sarà
rappresentata la storia dell’identità culturale medio-orientale
attraverso le performances danzanti live del corpo di ballo
dell’Associazione “Le Ali di Iside”. Direzione artistica a cura
della De Letteriis in collaborazione con il Maestro di fama mondiale
Wael Mansour.

La
parte “artistico-teatrale” della conferenza sarà preceduta
dall’intervento di nomi pregiati del panorama culturale barese tra
cui: Prof. Antonio Felice URICCHIO (Magnifico Rettore Uniba),  avv.Giovanni STEFANì (Presidente Ordine Avvocati Bari), avv. Romina
CENTRONE
(Executive Director Mazagat  International Oriental
Dance Festival), prof.ssa Fausta SCARDIGNO (Docente Sociologia
dell’educazione e Referente Uniba al Rapporto con gli
Studenti Stranieri), senatore Giovanni PROCACCI (Consigliere presidente Regione Puglia), dott. Aldo PATRUNO (Dirigente Regione
Puglia, Dipartimento turismo, cultura e valorizzazione del
territorio), dott.ssa Francesca BOTTALICO (Assessorato al
Welfare  Comune di Bari e Presidente  “Essere
Comunità”),  Marilena DE LETTERIIS (Presidente Ass.ne “Le
Ali di Iside” e  Manager  interculturale Mazagat
Festival), Wael MANSOUR (Ingegnere e Direttore artistico Mazagat
Festival), Yousri  SHARIF (Avvocato, coreografo e Master teacher
di  danza  Medio-Orientale).

Si
entrerà nel vivo del Mazagat Festival nella mattinata di domani con i corsi di danza medio orientale di tecnica
e coreografia tenuti dai più prestigiosi coreografi al mondo
(venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 19 presso le
sale congresso Hotel Majesty, Bari).

Il
momento più atteso è senza ombra di dubbio il grande spettacolo
teatrale tanto affascinante quanto coinvolgente in cui le stars
internazionali del cast Mazagat 2016 brilleranno sul palcoscenico
Mazagat nei ritmi, colori, e stili più affascinanti e sorprendenti
della danza medio orientale – ore 21.00 di ven. 18 Novembre 2016,
presso la sala teatro UCI Cinemas Showville, Bari (Ticket Ingresso €
15) –

Ma il
Mazagat è molto altro ancora. Da non perdere l’avvincente competizione internazionale innanzi alla giuria Mazagat
composta dai coreografi luminari della danza medio orientale. In
palio per le vincitrici vi sono preziosi premi studio nei più
prestigiosi festivals al mondo e preziosi abiti di scena (sabato 19
Novembre 2016 ore 21, Sala Amulet, Hotel Majesty).

Per
tutti i tre giorni di Festival presso l’Hotel Majesty 4, saranno
presenti bazaar di abbigliamento e accessori medio orientali
provenienti direttamente dal Cairo e 100 mq dedicati al massaggio
sportivo e benessere ad opera degli esperti dell’Associazione A.I.DI.BIO.

Il
Mazagat Festival porta a Bari, per la sesta edizione consecutiva, tre
giorni dedicati alla bellezza dell’arte e cultura medio orientale,
ai suoi colori e alle sinuose movenze che incantano, sorprendono e
illuminano.

Articolo Precedente

Per un 2017 bello e sensuale, ecco il calendario di Raffaella Modugno, la miss di origini bitontine

Prossimo Articolo

“Aldo Moro: la spiritualità della politica”. Tra i relatori anche don Francesco Savino

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Aldo Moro: la spiritualità della politica”. Tra i relatori anche don Francesco Savino

"Aldo Moro: la spiritualità della politica". Tra i relatori anche don Francesco Savino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3