Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Associazione “Michele De Pinto”, ecco il programma del 2016-2017 nel nome di “Legalità e salute”

Associazione “Michele De Pinto”, ecco il programma del 2016-2017 nel nome di “Legalità e salute”

E’ stato presentato nella fiorente collaborazione con Okiko The Drama Company e la sua singolare commedia “Bionda Martini”, i The Fireworks e Pamela Scianatico

Carmen Toscano by Carmen Toscano
13 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Associazione “Michele De Pinto”, ecco il programma del 2016-2017 nel nome di “Legalità e salute”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Associazione Michele De Pinto “Legalità e salute” è attiva sul
territorio bitontino per realizzare il sogno di un ragazzo innamorato dell’arte e della
cultura, che oggi, purtroppo, non è più con noi.

Lo scorso giovedì, in piazza
Cavour, il vicepresidente Concetta
Pastoressa
ha descritto quanto fatto in questa prima parte del 2016 e
annunciato i progetti che verranno attivati nei prossimi mesi.

Per l’area “Salute”, di cui
è responsabile il dott. Antonio
Moschetta
–professore di Medicina Interna all’Università di Bari- in
collaborazione con il dott. Federico
Zanga
–biologo e nutrizionista-, è stato realizzato il progetto “A tavola in salute” all’interno dell’Istituto comprensivo “Caiati-Rogadeo”. E’ servito per mostrare le
sane abitudini alimentari, le cui regole sono state raccolte all’interno di un
libro. Il progetto, dato il successo riscosso e considerate le buone finalità, verrà
riproposto nelle altre scuola bitontine.

L’associazione, a settembre
dello scorso anno, è stata presente sulla piazza antistante la Basilica dei SS.
Medici per la manifestazione “il
Volontariato a tutela della Salute e della Legalità”
per sensibilizzare
l’opinione pubblica sulle attività svolte da diversi enti locali per aiutare
chi è in difficoltà.

Per l’area “Legalità”, di
cui è responsabile il dott. Pietro
Battipede
, verrà espletato nel 2016-2017 il progetto “Investigando per legalizzare”.

 «Ogni
anno l’associazione
–ha commentato il Sindaco
Michele Abbaticchio
-, a titolo
volontaristico, promuove attività in memoria di chi non c’è più e dell’amore
che ancora permane sulla terra tra i suoi cari. Il presidente Franco De Pinto
insieme ai suoi ragazzi ricordano l’importanza della famiglia, dello stare
insieme e dell’amore universale che trasmette la cultura, ossia un valore che
viene, purtroppo, aggredito
».

Infatti, la realtà odierna,
a volte troppo buia, fa dimenticare quanto sia fondamentale l’istruzione.

«Proprio dall’arte e dalla musica –ha concluso il primo cittadino- ho imparato a rialzarmi nei momenti
difficili e a comprendere prima me stesso, poi il prossimo
».

All’insegna di tale
valorizzazione, Okiko The Drama Companyha portato in scena la commedia “Bionda
Martini”
, ambientata negli anni ’50. E’ stato il loro modo di ricordare il
caro Michele De Pinto e di mostrare vicinanza a tutte quelle famiglie che sono
in difficoltà per problemi di salute.

La storia che il regista Piergiorgio Meola ha voluto raccontare
è molto attuale: l’amore a prima vista di Bionda Martini per un ragazzo
misterioso che puntualmente si esibiva nel suo pub di fiducia e che
soprannominava Mr Bellavoce.

L’epilogo di quello che si
ripete per ben due anni fino ad avere un lieto fine è stato fatto dalla
protagonista mediante un monologo abbastanza comico e interattivo con il
pubblico.  Era lui che mandava giù nel
petto quando sorseggiava Martini, durante le sue innumerevoli esibizioni alla
presenza dei clienti abituali del pub.  

Mr Bellavoce l’aveva sempre
notata, pur essendo cieco, ma era rimasto al suo posto per non esser un peso. Il
caso volle che i due riuscissero a parlarsi e lei, da allora, sarebbe stata la
luce dei suoi occhi.

Il pubblico ha continuato a
sognare con la musica. L’esibizione dei The
Fireworks
è andata da “Nel blu dipinto di blu” di Domenico Modugno o “Se
bruciasse la città” di Massimo Ranieri a un medley di “A città e pulecenella”
di Claudio Mattone, “O sarracino” e “Tu vuo fa l’americano” di Renato Carosone,
“O’ Brien surdato innamorato” di Aniello Califano ed Enrico Cannio. Pamela Scianatico, che fa parte insieme
al cantante della band Luigi Bianco di Okiko The Drama Company, ha incantato i
presenti con pezzi come “Listen” di Beyonce, “Per tutta la vita” di Noemi e
“Stay” di Rihanna.

 

 

 

Tags: legalitàokikosalutethe fireworks
Articolo Precedente

Cosimo Telizzi: “Il mondo degli ipovedenti più profondo e fatto di sensazioni, oltre l’apparenza”

Prossimo Articolo

Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del “Cinquecento”: perché l’abbiamo distrutta?

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del “Cinquecento”: perché l’abbiamo distrutta?

Olimpiadi, è tempo di atletica. E ripenso alla pista del "Cinquecento": perché l'abbiamo distrutta?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3