Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Arena Rogadeo”. Ultimo appuntamento con “L’infinita fabbrica del Duomo”

“Arena Rogadeo”. Ultimo appuntamento con “L’infinita fabbrica del Duomo”

Appuntamento alle 20.45 presso la Biblioteca comunale, ospite della serata l’arch. Teseo funzionario Soprintendenza per la Città Metropolitana di Bari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Settembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Arena Rogadeo”. Ultimo appuntamento con “L’infinita fabbrica del Duomo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ultimo incontro per “Arena Rogadeo – Cantieri del cinema, dei luoghi e dei linguaggi”, rassegna cinematografica organizzata dall’associazione culturale Just Imagine all’interno della programmazione estiva del Comune di Bitonto, in collaborazione con il Parco delle Arti e la Federazione Italiana Cineforum.

Domani sera (14 settembre 2017), alle ore 20.45, appuntamento con “L’infinita fabbrica del Duomo” (2015, Locarno Film Festival 2015 – Signs of Life) di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti presso la Biblioteca comunale “E. Rogadeo”.

I due autori, sperimentatori indipendenti, operano nel cantiere sempre aperto del documentario di creazione, libero nel suo divenire di farsi istantanea e memoria dei luoghi indagati. Luoghi sovente misterici, in cui passato e presente si sospendono come accade nella secolare impresa di edificazione e conservazione del monumento simbolo di Milano.

Sinossi.
L’infinita fabbrica del Duomo racconta la storia della nascita e del continuo mantenimento del Duomo di Milano attraverso i secoli.  Primo atto della quadrilogia Spira Mirabilis che affronta il concetto di immortalità attraverso gli elementi della natura, L’infinita fabbrica del Duomo rappresenta l’elemento della terra.

Attraverso una prospettiva poetica e dal forte impatto visivo, il film segue le fasi e i lavori che la conservazione del Duomo richiede: dall’estrazione del marmo, al cantiere marmisti, all’Archivio storico, alla Cattedrale stessa. Marmisti, muratori, carpentieri, fabbri, restauratori, orafi: questa straordinaria, ma costante concentrazione di attività è filmata alla luce della sacralità di un monumento che vive di tempi, ritmi, calendari, aspirazioni che si fondono e trascendono il lavoro umano e assume così un nuovo valore simbolico.

Saluti istituzionali

Michele Abbaticchio | sindaco di Bitonto,

Federica Fiorio | assessore all’Urbanistica,

Rino Mangini |assessore al Marketing Territoriale,

Viviana Minervini | presidente dell’associazione “Just Imagine”

Ospiti della serata

Giuseppe Teseo | architetto e funzionario Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Bari

Luigi Abiusi | scrittore, critico letterario e cinematografico, selezionatore per la Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia e direttore della rivista “Uzak”.

Modera

Carmen Albergo | critico cinematografico

Articolo Precedente

Estorce denaro con minacce e strattoni a madre e sorella. Arrestato pregiudicato bitontino

Prossimo Articolo

Bitonto balla sulle note di Asso Dj Festival

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto balla sulle note di Asso Dj Festival

Bitonto balla sulle note di Asso Dj Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3