Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Approdi” di Lorenzo Scaraggi a Gallipoli per la settimana della cultura del mare

“Approdi” di Lorenzo Scaraggi a Gallipoli per la settimana della cultura del mare

La proiezione è programmata al Castello Angioino, alla presenza dell’autore Nicolò Carnimeo che dialogherà con il pubblico

La Redazione by La Redazione
29 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
“Approdi” di Lorenzo Scaraggi a Gallipoli per la settimana della cultura del mare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi, martedì 29 ottobre, nell’ambito della settimana della cultura del mare, è in programma una proiezione di “Approdi” il documentario realizzato dal regista bitontino Lorenzo Scaraggi con la sua casa di produzione Omero su Marte. Scritto da Nicolò Carnimeo con la collaborazione dello stesso Scaraggi “Approdi” traccia, durante un viaggio in barca a vela lungo la costa pugliese, una rotta immaginaria tra tempi e luoghi, tra ricordi e centri storici per giungere fino ai porti. La proiezione è programmata al Castello Angioino di Gallipoli (ore 10.00 alla presenza dell’autore Nicolò Carnimeo che dialogherà con il pubblico.

“Approdi” è una vera e propria dichiarazione d’amore al mare della Puglia, ai suoi approdi, ai suoi porti, alle coste, ai centri storici, alla ricchezza di bellezza e di storia che la contraddistinguono. Una dichiarazione d’amore che non ha lasciato e non lascia altra possibilità che far innamorare attraverso le sue immagini chi lo guarda della nostra terra e del nostro popolo. E fa innamorare anche i festival e le giurie che in questi mesi hanno visto “Approdi” essere inserito sempre tra i finalisti in numerose manifestazioni, dalle più importanti alle più piccole e di nicchia. A dimostrazione di come questo lavoro riesca a parlare a tutti, indistintamente, con lo stesso linguaggio: quello del mare che unisce e non divide.

Il documentario è già stato tra i finalisti del RAM film festival a Rovereto, oltre ad esser stato inserito nello speciale pubblicato sulla rivista Archeo; e premiato al XIV Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, a Licodia Eubea, dove il pubblico con il suo voto ha assegnato il premio Archeoclub d’Italia ad “Approdi” (Italia 2024, 45′) con una votazione altissima. “Approdi” ha inoltre conquistato il secondo posto nella sezione internazionale all’International Documentary Festival of Ierapetra, a Creta e ha ricevuto una menzione speciale al Matera International Film Festival con la seguente motivazione: “Un Doc capace di farti sorvolare tra i meravigliosi paesaggi dei porti pugliesi con una poetica narrante che arricchisce culturalmente lo spettatore. Visioni di ponti culturali che spiegano come la Puglia sia ancora tutt’oggi il ponte culturale e poi commerciale per i viaggi verso l’oriente e quindi il centro di un mediterraneo da scoprire e da pregare come diceva un grande cantautore Lucano”. Da citare, infine, tra le altre, la selezione di “Approdi” da parte delle giurie del BCT, Benevento cinema e televisione Festival e quella al LECCE FILM FEST – Festival del Cinema invisibile.

Articolo Precedente

Riconoscimento internazionale per la bitontina Patrizia Antonino al Campionato del Mondo di Terapia Manuale

Prossimo Articolo

Commemorazione dei defunti 2024: ecco il programma

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Commemorazione dei defunti 2024: ecco il programma

Commemorazione dei defunti 2024: ecco il programma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3