Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alessandro Preziosi e il suo Cyrano: incanta, stupisce e innamora

Alessandro Preziosi e il suo Cyrano: incanta, stupisce e innamora

“Ciascuno di noi vive nelle pagine di un romanzo, si identifica con un grande eroe che arriva sempre prima. Raccontare una storia è come fare un autoritratto”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Alessandro Preziosi e il suo Cyrano: incanta, stupisce e innamora
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi è Cyrano de Bergerac?  

È un bizzarro e lunatico letterato del 600 francese, dotato di una naturale
tendenza all’ironia, ottimo spadaccino, conosciuto soprattutto per il suo
eccentrico naso.

Così, nell’epoca dei duelli, delle ronde sotto i conventi, dove convivevano
il dolore e il piacere estremo, nel tempo in cui il mondo era diviso tra
paradiso e inferno, Cyrano amava la libertà e l’ironia.

Lo strambo personaggio, fatto di poesia, commedie, satire, lettere, torna a
vivere nell’800 nell’omonima commedia teatrale in cinque atti di Edmond Rostand.

Lo scorso sabato, ha rivissuto, ancora una volta in una rilettura – “Cosa è una rilettura se non una prima
lettura di un classico?” –
di Alessandro
Preziosi
, nei panni di regista e unico protagonista, sul palco del nostro
Teatro “Traetta”.

L’attore si è destreggiato sul palco facendo rivivere la personalità e la
vita di Cyrano dialogando e impersonando tutti i personaggi dell’opera di
Rostand e poi diventando egli stesso l’eroe romantico.

Un eroe innamorato, in maniera incondizionata, di sua cugina Rossana, che non lo ama.

Ama, invece, il suo amico Cristiano:
bello, onesto, coraggioso e leale, ma che non possiede nessuna dote oratoria e
poetica. Cyrano lo aiuterà, sussurrando dolci parole d’amore, scrivendo
lettere, rimanendo così nell’ombra, dietro il cespuglio della vita.

Quando lei, finalmente, scopre l’inganno ormai è troppo tardi e il suo vero
amato muore.

“Io me ne vo… Scusate: non può essa aspettarmi.
Il raggio della luna, ecco, viene a chiamarmi
” 

Ebbene sì. Quella luna tanto cercata, studiata, desiderata, dove aveva
costruito il suo mondo ideale e dove tutto colmava il suo vuoto d’esistere lo
accoglie nell’ultimo viaggio.

Non aveva mai desiderato nella vita d’arrampicarsi come un’edera, non
voleva scrivere per i potenti, non sopportava chi non sognava.

“No, grazie” era la sua
risposta.

Non abbassava mai lo sguardo, lavorava senza occuparsi del successo, non
scriveva mai nulla che non fosse nato dentro di sé, senza dover nulla a
nessuno. Saliva poco, ma saliva da solo.

Così, è lo stesso Preziosi, che rompe la parete con il pubblico e domanda: «Dov’è la libertà che tanto agogniamo, dov’è?
Perché tutti ci dimentichiamo di dire: “no, grazie”?»
.

Si fa largo, anche attraverso il supporto video ben modulato, assieme alla
musica durante la rappresentazione, l’idea che come dei don Chisciotte, combattiamo anche noi contro i mulini a vento battaglie
immaginarie ed inutili.

L’attore, che si è fatto largo tra cinema e teatro, ci racconta di questo
naso facendoci soffermare su tanti aspetti
legati non solo al sentirsi a disagio con gli altri, ma alla questione umorale
dello scrittore.

“Ciascuno di noi vive nelle pagine di un romanzo, si
identifica con un grande eroe che arriva sempre prima. Raccontare una storia è
come fare un autoritratto”.

L’eroe di Preziosi non combatte
per vincere. Si batte proprio quando la vittoria è incerta, quando innamorarsi,
vuol dire essere pronti a tutto … .

Tags: alessandro preziosibitontoculturacyranoPugliaspettacoloteatroteatro pubblico puglieseTraetta
Articolo Precedente

CALCIO – Toto arbitro: Beppe De Pinto con Tagliavento in Roma-Udinese

Prossimo Articolo

CALCIO – 0-0 contro l’Audace Barletta, per l’Omnia Bitonto un punto che muove di poco la classifica

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – 0-0 contro l’Audace Barletta, per l’Omnia Bitonto un punto che muove di poco la classifica

CALCIO – 0-0 contro l’Audace Barletta, per l’Omnia Bitonto un punto che muove di poco la classifica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3