Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Aladdin”, ovvero la magia della danza. Grande successo per lo spettacolo dell’Accademia DAS

“Aladdin”, ovvero la magia della danza. Grande successo per lo spettacolo dell’Accademia DAS

Gli applausi hanno caricato gli allievi di Clelia Caiati, pronti a partecipare ora a stage estivi e ad eventi internazionali

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Luglio 2019
in Cultura e Spettacolo
“Aladdin”, ovvero la magia della danza. Grande successo per lo spettacolo dell’Accademia DAS
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per realizzare i propri desideri non serve una lampada con il suo Genio, né un tappeto volante. Occorrono sacrificio, impegno e tanto lavoro.

Lo sanno bene gli allievi dell’Accademia Danza Arte Spettacolo di Clelia Caiati. Innumerevoli le ore passate in sala, incalcolabile la dedizione, per raggiungere i loro obiettivi, per ottenere l’occasione di mostrare al mondo il loro talento.

Prima di partecipare a stage estivi in tutta Europa o ad eventi internazionali, però, ogni anno i ragazzi regalano emozioni anche a chi permette ogni giorno di coltivare il loro sogno: i genitori. Ma anche ai loro maestri, amici o semplici appassionati di danza.

E qual miglior modo se non interpretare ballando un classico Disney?

Quest’anno la scelta della direttrice artistica Clelia Caiati è ricaduta su Aladdin, fiaba senza tempo tornata al cinema proprio qualche mese fa.

Il 6 luglio, dunque, la sala teatro dello Showville si è trasformata in Agrabah, città in cui ha luogo la storia d’amore e magia tra Aladdin (interpretato dal bravissimo Gabriele Deastis) e la principessa Jasmine (nei cui panni si è calata perfettamente Irene Gasparre).

Ad ostacolare o favorire la loro unione, il Genio (Biagio Sarubbo), Jafar (Nicola Napoli), il sultano (Francesco Cotugno), la scimmietta Abu (Serena Damato), il pappagallo Iago (Cristina Acquafredda), il serpente (Rebecca Lauta), l’ancella Dalia (Mara Maffei), la regina della Caverna delle Meraviglie (Karol Caiati), il tappeto magico (Flavia Sicolo) e la tigre Raja (Dalila Cuoccio).

La storia, narrata da Monica Pastoressa, è stata impreziosita anche dalla danza di Grazia Leone (fruttivendola), Giada Cantucci (panettiere), Barbara Colamorea (odalisca), Ilaria Della Pigna e Luana Iacobbe (odalische con teli), Mariapia Cazzato (pavone), Aurora Lisi (rubino), Sara Ricci (diamante) e Massimiliano Cafaro (guardia).

Gli stessi protagonisti hanno anche guidato i gruppi di Propedeutica (3-5 anni), Preparatorio A (6-8 anni), B (8-9 anni), C (9-10 anni), D (10-12 anni), 1° e 2° grado (12-14 anni) e 3° e 4° grado (13-17 anni).

Allo spettacolo, introdotto dal défilé degli allievi e dalla coreografia di passo a due sulle note di Karajan a cura del docente ospite Massimo Blonda, è seguito il consueto momento dedicato alla danza moderna, contemporanea e hip hop.

Protagonisti i ragazzi di contemporaneo 1°, 2°, 3° e 4° grado, che si sono confrontati con le coreografie del maestro Fabrizio Natalicchio, il preparatorio A, B, C, D e 1° grado, con coreografie a cura di Clelia Caiati, il Moderno Intermedio e Avanzato, preparato dal coreografo Antonio Caggianelli, e l’Hip Hop Kids (6-9 anni), Junior (9-12 anni) e Senior (14-16 anni), esibitisi sulla coreografia di Vinz Granieri.

Determinanti per la riuscita dell’evento e per l gestione delle attività in tutto l’anno accademico la direttrice amministrativa Rita Nacci e Gaetano Caiati, che ha curato gli elementi scenici.

Gli applausi scroscianti ricevuti hanno caricato ancor più di energia i piccoli talenti, pronti ad affrontare ora i loro impegni estivi.

Alcuni allievi, esaminati da maestri di fama internazionale come Bill Goodson, Istvan Simon, Alen Bottaini, Attila Kalmar, Mauro Mosconi, Eliane Mazzotti, Salvatore Capozzi e Loredana Barbanera, hanno ottenuto infatti premi, menzioni e borse di studio per accademie e festival in tutta Europa.

Articolo Precedente

Un weekend ricco di folk con il festival “Ta.tara.tatà” che invaderà le piazze del centro

Prossimo Articolo

L’artista Franco Sannicandro sarà ricordato con un sepolcro monumentale. Via libera, dalla giunta, alla realizzazione

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’artista Franco Sannicandro sarà ricordato con un sepolcro monumentale. Via libera, dalla giunta, alla realizzazione

L'artista Franco Sannicandro sarà ricordato con un sepolcro monumentale. Via libera, dalla giunta, alla realizzazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3