Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la V edizione della “Settimana Santa a Bitonto”: concerti, mostre e la passione vivente

Al via la V edizione della “Settimana Santa a Bitonto”: concerti, mostre e la passione vivente

La città promuoverà un pacchetto turistico alla Bit di Milano assieme alla guida Visit Bitonto

Viviana Minervini by Viviana Minervini
31 Marzo 2017
in Cultura e Spettacolo
Al via la V edizione della “Settimana Santa a Bitonto”: concerti, mostre e la passione vivente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parte
lunedì 3 aprile e termina venerdì 14 aprile il ricco calendario che ci
accompagnerà durante i riti pasquali.

Riscoperta
delle radici culturali, marce funebri, repositori, passioni viventi, ma anche
mostre, concerti e turismo.

Sì, perché
anche quest’anno Bitonto associa le sue tradizioni al progetto regionale Pasqua
in Puglia.

«Il programma viene organizzato per
armonizzare tutte le iniziative che partono dalle confraternite e passano per
le cooperative, le associazioni, il tessuto commerciale e quindi lo spirito d’iniziativa
cittadino
– apre l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini -. Abbiamo provato ad immaginare per la prima volta un pacchetto turistico
last minute per Pasqua a Bitonto e vuol essere un primo passo per sperimentare
una buona prassi: la città offre festival da giugno a novembre e portare tutto
questo in uno stand istituzionale della regione a Milano, sarà motivo di
orgoglio. Inoltre, stiamo partecipando all’educational promotional tour della
regione con l’iniziativa “Cortili Aperti”».

Bitonto,
infatti, sarà protagonista alla Bit di Milano con la guida “Visit Bitonto” ed un pacchetto
turistico che sposa anche le città di Andria, Trani e Molfetta a mezza pensione
in locali e b&b convenzionati della nostra città.

«Sul pacchetto di Pasqua sono state
inviate 5 mila newsletter: dobbiamo cominciare a ragionare sui numeri, perché è
importante dare un segnale al mondo del turismo che Bitonto è una città pronta
per accoglierli
», ha dichiarato convinto il presidente dell’associazione di promozione
turistica e culturale Puglia Autentica, Gaetano
Armenio
.

«Ci siamo sempre lamentati del turismo mordi
e fuggi e alla fine di questo percorso quinquennale, grazie a tutti coloro che
si sono resi protagonisti e hanno dato modo di allargare la nostra rete,
probabilmente qualcosa sta cambiando: abbiamo più consapevolezza che Bitonto è
una città turistica
», ha commentato il sindaco, Michele Abbaticchio.

«Sono aumentate le attività
commerciali, i b&b sono passati da 18 a 30, siamo diventati più
accoglienti, ci sono più manifestazioni, ma Bitonto deve crescere e fare molto
di più»,
conclude.

L’intero
programma della settimana santa e l’opportunità per la Bit di Milano è costata
alle casse comunali 3150 euro, iva inclusa.

Ecco di seguito il programma.

Lunedì 3 (aperta fino al
13 aprile)
> ore 18, Chiesa di San Giorgio
Inaugurazione della mostra “Tu che passi per la
via. Istantanee di passione tra pittura e fotografia”. A cura di Nicola
Bastiani, Carmen Lilia Stolfi e Concetta Masciale.
A cura del Centro Ricerche di Storia e Arte,
Arciconfraternita del Ss Rosario.
Giovedì 6
aprile

> ore 20, Chiesa di San Domenico
Traetta Opera Festival XIII ed.: 
MATER DOLOROSA. Stabat in nove quadri su laudi
dialettali pugliesi.
Musiche di Vincenzo Mastropirro eseguite dalla
Mastropirro Ermitage Ensemble. 
Regia di Francesco Tammacco.
Venerdì 7
aprile

> ore 10 (partenza), Cattedrale
PROCESSIONE DELLA “DESOLATA”.
A cura di Parrocchia Cattedrale-San Giovanni.
Sabato 8
aprile

> ore 20.30, Chiesa dell’Annunziata
“Passio Christi”, concerto di fiati e archi sul
tema del dolore.
A cura del Comitato di Quartiere Nova Via e della
Confraternita dell’Annunziata.
Domenica
9 aprile

> ore 19.30, Chiesa di San Domenico
“Passionis Tempora – echi di Dolore” (XIX edizione).
Concerto sinfonico dell’Orchestra Sinfonica di
Fiati “Davide delle Cese” diretta dal M° Vito Vittorio Desantis. Soprano Angela
Drimaco. Mezzosoprano Teresa Tassiello. 
A cura dell’Arciconfraternita del Ss Rosario.
Lunedì 10
aprile

> ore 19.30, Chiesa di San Francesco di Paola
“Passionis Musica”. Direttore M° Leonardo
Lattanzio. Soprano Vita Clara Piccininno.
A cura di Associazione Concerto Bandistico
“G.Bastiani – Lella”.
Da
Martedì 11 a Sabato 15 aprile

> ore 10-13 (10/11/12 aprile) e ore 19-22 (13/14/15),
Museo Diocesano
“Ecce Homo”. Mostra tematica sulla Passione.
A cura della Cooperativa Re Artù in collaborazione
con il Liceo Classico “C.Sylos”.
Martedì
11 aprile

> dalle ore 20.30, Centro Antico
“VIA CRUCIS VIVENTE” – Sacra Rappresentazione della
Passione di Cristo, in abiti e scene teatrali. 
A cura del Gruppo Teatrale Parrocchia San Pietro
Apostolo di Palagianello e del Gruppo Folklorico Re Pambanelle.
Evento dell’Assessorato al Marketing Territoriale.
Mercoledì
12 aprile

> ore 18.30, Chiesa di Santa Caterina di
Alessandria
“Ovunque proteggi”, esposizioni di Cuori e Croci
votive a cura di Lara Carbonara.
A cura dell’Associazione ArtSob.
> ore 20 
Traetta Opera Festival XIII ed.: 
“TESORI DI PUGLIA”, concerto con musiche di Nicola
Bonifacio LOGROSCINO, Tommaso TRAETTA, Michele CARELLI, Ernesto Paolo ABBATE e
Pasquale LA ROTELLA. Consulenza storiografica Marino Pagano.
Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di
Bari diretta dal M° Vito Clemente
Giovedì
13 aprile

> ore 18-24, Via Muro Porta Robustina
“Sepolcro al Mo Heart” – esposizione artistica di
Damiano Bove e Teresa Marotta.
A cura del Centro Culturale Mo Heart.
> ore 18-24, Sedile di Sant’Anna (aperto
anche venerdì 14 aprile)
“Sepolcro tradizionale” – installazione sulla
Passione. A cura di Gruppo Folklorico Re Pambanelle.
> ore 18-24, Chiesa di San Luca
“Sepolcro tradizionale” – installazione sulla
Passione. A cura delle Associazioni Sei di Bitonto se… e Borgo Antico
> ore 18, Corte Vescovado e ore 20, Chiesa di
S.Domenico
“U fresckétte” – marce funebri della tradizione
bandistica bitontina
A cura di Associazione Bassa Musica Città di
Bitonto.
> dalle ore 20, Centro Antico
“LA NOTTE DEI SEPOLCRI” – visita ai tabernacoli
nelle chiese e alle installazione popolari nel centro antico.
Evento della tradizione popolare.
> ore 20.30, Chiostro di San Domenico
Esecuzione di Marce funebri a piè fermo
dell’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide delle Cese”.
A cura dell’Arciconfraternita del Ss Rosario
> ore 21-24 Chiesa di Santa Caterina
d’Alessandria
“MUSE.017” – mostra video-fotografica e
performance artistiche. Direzione musicale di Gaetano Corallo.
A cura di Associazione Agorà.
Venerdì
14 aprile
 

> ore 5 (partenza) Chiesa di San Domenico

PROCESSIONE DEI “MISTERI”
A cura di Arciconfraternita del Ss. Rosario.
> ore 18 (partenza) Chiesa del Purgatorio
PROCESSIONE DI GALA DEL VENERDÍ SANTO
A cura di Arciconfraternita di Santa Maria del
Suffragio.

Articolo Precedente

Tra fossi e ruderi di aziende fallite, la discarica a cielo aperto in via Modugno

Prossimo Articolo

Oggi pomeriggio “siSTEMiamo le idee per il futuro” per le studentesse che vogliono contare

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Oggi pomeriggio “siSTEMiamo le idee per il futuro” per le studentesse che vogliono contare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3