Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Teatro Traetta il concerto “Sulle note del XX secolo”

Al Teatro Traetta il concerto “Sulle note del XX secolo”

Questa sera, un omaggio ai grandi musicisti italiani e pugliesi del Novecento

La Redazione by La Redazione
4 Maggio 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
XX secolo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’attesa della ripartenza del convegno nazionale di studi “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento”, spazio alla musica, con il concerto “Sulle note del XX secolo”. Il 4 maggio nel Teatro Comunale “Tommaso Traetta”, alle 19, l’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide Delle Cese”, diretta dal maestro Vito Vittorio Desantis, renderà omaggio ai grandi musicisti a cui la nostra terra ha dato i natali. Saranno eseguite, tra le altre, musiche di Biagio, Ernesto e Gennaro Abbate, Pasquale La Rotella, Francesco Paolo De Renzio. Non solo. Nel corso della serata, nel Teatro Traetta, risuoneranno anche le note di grandi musicisti italiani come Francesco Cilea e Giacomo Puccini.

L’ingresso è libero. Interverranno Carmela Minenna, vicepresidente del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, ente organizzatore del convegno; il maestro Domenico Zizzi (Conservatorio di musica “T. Schipa” di Lecce) e Maria Grazia Melucci (Conservatorio di musica “Niccolò Piccinni” di Bari).

«Nel corso dei secoli, il nostro territorio ha dato i natali a musicisti e compositori che hanno ricoperto un grandissimo ruolo a livello nazionale ed internazionale – spiega De Santis -. Personaggi che, nel tempo, sono divenuti autentiche celebrità che si sono a buon diritto ritagliati un posto autorevole all’interno della Storia della Musica sebbene, in alcuni casi, siano stati oggetto di un immeritato oblio. La città di Bitonto tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 risulta a tutti gli effetti, attraverso la Società Filarmonica e la Banda Municipale, una vera e propria fucina di talenti».

Il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento” proseguirà, nella Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna” il 9 maggio, per poi concludersi il 10 maggio. Per ulteriori informazioni, consultare il programma e registrarsi, visitare il sito web www.centroricerchebitonto.com/convegno900/index.html.

Il convegno è patrocinato da Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari, Comune di Bitonto, Fondazione Banco di Napoli, Direzione Regionale Musei Puglia, Galleria Nazionale della Puglia “G. e R. Devanna”, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Ordine degli Architetti, Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” – Bari, Società di Storia Patria per la Puglia, Istituto Pugliese per la storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato Provinciale di Bari.

Tags: artebitontocentro ricercheconcertoconservatorioconvegnonovecentoPugliastoriaxx secolo
Articolo Precedente

#Bitonto da riscoprire – Le antiche Porte bitontine

Prossimo Articolo

Capitolo elettivo dell’Ordine francescano, intervento del vescovo Vito Piccinonna

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capitolo elettivo dell’Ordine francescano, intervento del vescovo Vito Piccinonna

Capitolo elettivo dell'Ordine francescano, intervento del vescovo Vito Piccinonna

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3