Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Museo Diocesano si ricordano le vacanze dei ragazzi nell’antica marina di Bitonto

Al Museo Diocesano si ricordano le vacanze dei ragazzi nell’antica marina di Bitonto

Le estati in Colonia dei Balilla e dei Figli della Lupa, prima che Santo Spirito fosse tolta alla città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Al Museo Diocesano si ricordano le vacanze dei ragazzi nell’antica marina di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Per secoli Santo Spirito fu una frazione di Bitonto, fu la sua marina e il suo porto commerciale. Fu per molti bitontini (e continua ancora ad esserlo) il luogo dove trascorrere le vacanze estive. Prima che fosse tolta all’amministrazione bitontina per diventare barese, nell’ambito del progetto di Araldo di Crollalanza, all’epoca sottosegretario al ministero dei Lavori Pubblici.

In quella località balneare Balilla e Figli della Lupa, organizzazioni giovanili create durante il fascismo, venivano mandati a trascorrere il periodo estive in colonia, in un periodo, in cui le colonie vengono intensificate, per far sì che si potesse permettere anche alle famiglie meno agiate di mandarci i propri figli. L’obiettivo di questi luoghi era quello di offrire un periodo di attività fisica e ludica per le future generazioni.

Il ruolo delle colonie estive, quando il fascismo non aveva ancora sottratto Santo Spirito a Bitonto sarà argomento del prossimo appuntamento della rassegna “Di venerdì”, organizzata per il cinquantenario dalla nascita della rivista “Studi bitontini”. Ne parlerà Carmela Minenna, membro del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. L’appuntamento è venerdì 15 novembre alle 18, nel Museo Diocesano.

 

Articolo Precedente

“I colori della salute”, un incontro per parlare di olio e benessere

Prossimo Articolo

Aveva una mazza da baseball nel cofano della macchina: denunciato 25enne

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aveva una mazza da baseball nel cofano della macchina: denunciato 25enne

Aveva una mazza da baseball nel cofano della macchina: denunciato 25enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3