Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al farmacista bitontino Marco Loiodice il premio speciale AI della Fondazione Crimi

Al farmacista bitontino Marco Loiodice il premio speciale AI della Fondazione Crimi

L'immagine, realizzata dal dottore con l'ausilio dell'intelligenza artificiale, ha convinto la giuria della nona edizione del concorso fotografico "La farmacia in uno scatto"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
22 Ottobre 2024
in Cultura e Spettacolo
Al farmacista bitontino Marco Loiodice il premio speciale AI della Fondazione Crimi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È il farmacista bitontino Marco Loiodice il vincitore del Premio speciale AI della Fondazione Crimi.

L’immagine realizzata dal professionista della farmacia De Pinto, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, ha convinto la giuria della nona edizione del concorso fotografico “La farmacia in uno scatto”, indetto dall’ente che, in memoria del dottor Sebastiano Crimi, si occupa di ricerca farmaceutica.

L’immagina “AI & Farmacia” di Loiodice raffigura una scena futuristica in una farmacia: in primo piano un farmacista è impegnato in un’interazione focalizzata con un robot umanoide.

L’uomo ha un’espressione seria mentre tiene un piccolo oggetto, forse una pillola o una fiala, nella sua mano, esaminandola da vicino. Il robot, progettato con un elegante corpo metallico, presenta sezioni trasparenti che rivelano intricati componenti interni, tra cui una rappresentazione luminosa del suo cervello e una rappresentazione dettagliata della sua cassa toracica. Sopra il robot, olografico visualizza i dati e le informazioni del progetto, aggiungendo un elemento ad alta tecnologia alla scena.

L’atmosfera complessiva combina elementi di assistenza sanitaria e tecnologia all’avanguardia, suggerendo una collaborazione tra umani e macchine nel campo della medicina.

Il background stellato migliora ulteriormente il tema futuristico, evocando un senso di esplorazione e innovazione.

“Chissà se questo sarà il nostro futuro. Chissà se un giorno noi farmacisti non cureremo robot umanoidi. Chissà se questo robot umanoide non servirà per testare nuovi farmaci e grazie alla sua IA lui stesso ci potrà raccontare gli effetti indesiderati che questo farmaco ha sul suo organismo e di riflesso sul nostro. Chissà – si legge nella descrizione della foto -. La cosa più bella è sognare un futuro dove noi farmacisti saremo sempre al centro della dispensazione del farmaco a qualsiasi essere umano, umanoide o anche non umano ci si presenti davanti”.

Emozionato per l’attenzione riservata al suo scatto dal dottor Rocco Crimi il dottor Marco Loiodice.

“Dedico il premio a mio padre, Francesco Loiodice, appassionato di tecnologia come me – ha dichiarato il bitontino -. È stato lui a spronarmi a partecipare al concorso e con lui mi sono rapportato per la realizzazione della fotografia”.

Articolo Precedente

Tre mesi senza consigli comunali. Il presidente Pinto: “Imbarazzanti le dichiarazioni di Damascelli”

Prossimo Articolo

Scuola materna “Sant’Antonio”, una realtà consolidata nel nostro centro storico

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola materna “Sant’Antonio”, una realtà consolidata nel nostro centro storico

Scuola materna "Sant'Antonio", una realtà consolidata nel nostro centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3