Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » AAA cercansi strumenti musicali per “Musicaingioco”. Andrea Gargiulo si affida a “Portobello”

AAA cercansi strumenti musicali per “Musicaingioco”. Andrea Gargiulo si affida a “Portobello”

Sabato, il maestro dell’orchestra infantile è stato “inserzionista” del programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici. E ha ricevuto persino l’aiuto di Albano

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
5 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
AAA cercansi strumenti musicali per “Musicaingioco”. Andrea Gargiulo si affida a “Portobello”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A marzo del 2018, i bitontini (o almeno coloro che non lo avevano ancora apprezzato nelle vesti di pianista e docente di conservatorio) hanno potuto conoscere Andrea Gargiulo, un uomo eccezionale proprio come il progetto da lui creato: “Musicaingioco”.

Nel 2010, il maestro napoletano, infatti, ha portato in Puglia, sua terra di adozione, il Sistema Abreu, nato in Venezuela, per avvicinare alla musica i ragazzi, anche e soprattutto con vite difficili. L’arte diventa dunque metodo educativo, ma anche possibilità di riscatto.

Il progetto, nato con soli 35 bambini, oggi conta più di 1500 piccoli protagonisti. Tra questi anche fanciulli con diversabilità: disturbi dello spettro autistico, sindrome di down.

«Grazie ad una didattica molto pratica, diamo loro l’opportunità di suonare immediatamente in orchestra. Hanno uno strumento e fanno una serie di altre attività: body percussion, canto, improvvisazione. Tutto questo con gioia, perché il nostro motto, nome della nostra associazione, è “Musicaingioco”. Noi chiediamo sempre a loro: “Volete giocare con noi?”».

Tanti ragazzi vogliono far parte del loro progetto, ma purtroppo non ci sono strumenti musicali a sufficienza.

Per questo Andrea Gargiulo sabato scorso si è rivolto al pubblico di Rai 1.

Il maestro è stato infatti un inserzionista di “Portobello”, il programma di Enzo Tortora portato nuovamente in tv da Antonella Clerici.

Tanti sono stati gli strumenti portati dagli spettatori allo studio di via Mecenate e al Teatro Curci di Barletta, dove i giovani orchestrali, in compagnia di Paolo Conticini, hanno mostrato i frutti del loro lavoro.

Insieme a chitarre, violini, clarinetti e triangoli, l’associazione ha ricevuto in dono anche l’ambita arpa.

Non solo. “Musicaingioco” ha colpito persino Albano Carrisi. Il noto artista pugliese ha infatti telefonato in diretta per rispondere all’annuncio e supportare il progetto. La promessa è di inviare qualche suo strumento e di incontrare presto Gargiulo e la sua orchestra. Un gesto non generoso, secondo il cantante di Cellino San Marco, ma “normale”.

La ricerca di strumenti, però, non si esaurisce con il programma.

Chiunque volesse donarli, può contattare l’associazione su facebook: https://www.facebook.com/MusicaInGiocoMIG

 

 

Qui il link dell’appello di Andrea Gargiulo a “Portobello”: https://bit.ly/2F3PIgc

Per rivedere l’intera puntata del 3 novembre, https://bit.ly/2JE47ym

 

Articolo Precedente

“La mia vicenda rischia di trasmettere un messaggio sbagliato”. Il carabiniere Casamassima parla del caso Cucchi

Prossimo Articolo

A cent’anni dalla Grande Guerra, il Museo De Palo – Ungaro ricorda il conflitto vissuto da chi restò in città

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A cent’anni dalla Grande Guerra, il Museo De Palo – Ungaro ricorda il conflitto vissuto da chi restò in città

A cent'anni dalla Grande Guerra, il Museo De Palo - Ungaro ricorda il conflitto vissuto da chi restò in città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3