Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Tokyo la seconda edizione del Japan Apulia Festival. Due giorni nel nome di Traetta

A Tokyo la seconda edizione del Japan Apulia Festival. Due giorni nel nome di Traetta

Dopo il successo di pubblico dell’edizione 2011, nuovo omaggio nipponico al "Genio di Bitonto"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Maggio 2013
in Cultura e Spettacolo
Avrò cura di te – di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 18 e 19
maggio l’Istituto Italiano di Cultura (IIC) a Tokyo ospiterà la seconda
edizione del Japan Apulia Festival, manifestazione cultural-musicale di
promozione e valorizzazione delle opere e delle musiche dei maggiori
compositori italiani, e pugliesi in particolare.

Dopo il successo di pubblico dell’edizione 2011, il festival,
organizzato dall’IIC con il patrocinio di Ambasciata d’Italia a Tokyo, Regione
Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bitonto, Comune di Molfetta, Università Lum
“Jean Monnet” e Fondazione “Vincenzo Maria Valente”, propone un
programma monografico dedicato al bitontino Tommaso Traetta (1727-1779),
definito “il Genio di Bitonto”.

Il Japan Apulia Festival, presieduto dal soprano Konomi Suzaki, è
partner di AMIFest, la rassegna lirica internazionale che si svolge a Bitonto e
in altri centri della Puglia, che promuove uno scambio culturale con l’estero,
e in particolare il Giappone, producendo masterclass, concerti e opere con
organici frutto dell’unione tra musicisti e interpreti italiani e stranieri.

La due giorni di Tokyo conferma dunque il legame culturale
esistente tra Bitonto, la Puglia e il Sol Levante, dove i compositori pugliesi
sono particolarmente apprezzati.

L’appuntamento di sabato 18 maggio (alle ore 14.30 nel foyer
dell’Auditorium “Umberto Agnelli” nell’Istituto Italiano di Cultura) propone
una “Lecture sull’opera antica”. Il prof. Takashi Yamada parlerà dell’opera di
Traetta “Didone abbandonata”, musicata nel 1764 su libretto di Pietro
Metastasio, il prof. Manabu Morita, invece, illustrerà la lettura dei libretti
d’opera e le tecniche per cantare. La lecture sarà conclusa dall’incontro con
il m° Vito Clemente, direttore artistico del Japan Apulia Festival.

Nell’Auditorium “Agnelli” domenica 19 maggio alle ore 15 il
festival presenta il concerto monografico “Tommaso Traetta, il Genio di
Bitonto”. Il programma del concerto, diretto da Vito Clemente, prevede
l’esecuzione del “Miserere” (1767) e dello “Stabat Mater” (versione di Monaco,
1776) con Hanae Nishitani (soprano), Mayu Ishihara (soprano), Konomi Suzaki
(soprano), Keiko Okuno (mezzosoprano), Yuzo Ishikawa (tenore), Yasuhiro Sato
(basso). Tre i cori impegnati: Haupt Choir, Tokyo Academy Choir e Tokyo Academy
Ensemble.


“Il Japan Apulia Festival 
– commenta
l’assessore al marketing territoriale del Comune di Bitonto Rino Mangini – si pone in linea di continuità con
le rassegne musicali internazionali che la Puglia ospita con epicentro Bitonto,
che conferma così la sua vocazione ad essere crocevia di scambi culturali nel
nome di Traetta, suo autentico genio musicale, atteso quest’anno anche da una
speciale celebrazione in terra russa con il concerto in programma a San
Pietroburgo in ottobre”.

Tags: bitontoGenioGiapponeJapan Apulia FestivalTokyoTraetta
Articolo Precedente

Domenica all’Osservatorio Astronomico di Lama Balice per gli “European Solar Days”

Prossimo Articolo

Da Piazza Moro al Municipio, nei giorni scorsi la protesta di Lista Civica Italiana

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Viaggio fra le capacità condizionali. L’allenamento della forza

Da Piazza Moro al Municipio, nei giorni scorsi la protesta di Lista Civica Italiana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3