Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “A te donna!”. In mostra presso il Torrione Angioino le opere di Meo Castellano e Pino Massarelli

“A te donna!”. In mostra presso il Torrione Angioino le opere di Meo Castellano e Pino Massarelli

L'evento si concluderà l'11 dicembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
“A te donna!”. In mostra presso il Torrione Angioino le opere di Meo Castellano e Pino Massarelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“A te
donna!”
. È questo il titolo della mostra di opere di Meo Castellano e Pino
Massarelli
, visitabile sino all’11 dicembre presso il Torrione Angioino.

Nel
1995 papa Giovanni Paolo II indirizzava alle donne una lettera intensa e di
notevole spessore teologico e antropologico. Correva l’anno internazionale
della donna, voluto dall’ONU: “A ciascuna di voi e a
tutte le donne del mondo – cosi scriveva il Santo Padre – indirizzo questa
lettera nel segno della condivisione e della gratitudine, mentre si avvicina la
IV Conferenza Mondiale sulla Donna, che si terrà a Pechino nel prossimo mese di
settembre…”

“Grazie a te, donna-madre, che ti fai grembo dell’essere umano nella gioia e nel travaglio di
un’esperienza unica, che ti rende sorriso di Dio per il bimbo che viene alla
luce, ti fa guida dei suoi primi passi, sostegno della sua crescita, punto di
riferimento nel successivo cammino della vita.

Grazie a te, donna-sposa, che unisci irrevocabilmente il tuo destino a quello di un uomo, in
un rapporto di reciproco dono, a servizio della comunione e della vita.

Grazie a te, donna-figlia e donna-sorella, che porti nel nucleo familiare e poi nel complesso della vita
sociale le ricchezze della tua sensibilità, della tua intuizione, della tua
generosità e della tua costanza.

Grazie a te, donna-lavoratrice, impegnata in tutti gli ambiti della vita sociale, economica,
culturale, artistica, politica, per l’indispensabile contributo che dai
all’elaborazione di una cultura capace di coniugare ragione e sentimento, ad
una concezione della vita sempre aperta al senso del «mistero», alla
edificazione di strutture economiche e politiche più ricche di umanità.

Grazie a te, donna-consacrata, che sull’esempio della più grande delle donne, la Madre di Cristo,
Verbo incarnato, ti apri con docilità e fedeltà all’amore di Dio, aiutando la
Chiesa e l’intera umanità a vivere nei confronti di Dio una risposta «sponsale», che esprime meravigliosamente la comunione che Egli vuole stabilire con la
sua creatura.

Grazie a te, donna, per il fatto stesso che sei donna! Con la percezione che è propria della tua femminilità tu
arricchisci la comprensione del mondo e contribuisci alla piena verità dei
rapporti umani”.

Ed
ecco il motivo di questa mostra artistica! L’opera d’arte qui rappresentata
nella multiforme creatività iconografica del soggetto femminile, esprime questa
creatura amata dal Creatore e donata alla creazione per partecipare al dono
della vita diventando relazione, cammino, storia di coniugalità, maternità,
fraternità.

A  te, Donna, che porti il mistero di Dio nel
dono della tua vita…  A te, madre e
sorella, figlia e sposa… A te, tutto l’amore e la gratitudine del creato e del
suo Creatore.

Articolo Precedente

“Parole e musica. Dalla Cinquecentina al manoscritto musicale” al via nella Biblioteca comunale

Prossimo Articolo

Rubano 350 kg di olive: colti con le mani nel sacco tre uomini nelle campagne bitontine

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubano 350 kg di olive: colti con le mani nel sacco tre uomini nelle campagne bitontine

Rubano 350 kg di olive: colti con le mani nel sacco tre uomini nelle campagne bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3