Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A “Non è davvero un paese per cuochi”, Raffaello Tullo e Renato Ciardo della Rimbamband

A “Non è davvero un paese per cuochi”, Raffaello Tullo e Renato Ciardo della Rimbamband

I premi saranno devoluti in beneficenza grazie alle associazioni di volontariato attive sul territorio pugliese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Dicembre 2020
in Cultura e Spettacolo
A “Non è davvero un paese per cuochi”, Raffaello Tullo e Renato Ciardo della Rimbamband
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Non è un paese per cuochi” è “Davvero” in versione Vip per fare beneficenza Sabato 19 dicembre su 12 emittenti pugliesi andrà in onda “Non è davvero un paese per cuochi” versione vip e solidale del quiz televisivo “Non è un paese per cuochi”, alla quale parteciperanno Raffaello Tullo e Renato Ciardo della Rimbamband.

Condotto da Pako Carlucci con la presenza di Umberto Sardella nei panni del notaio in smart working, queste puntate speciali sono state pensate dalla produzione, la Frog srl, per sostenere le persone in difficoltà grazie al sostegno di una rete solidale creata ad hoc e che ha messo insieme alcune associazioni di volontariato attive sul territorio pugliese. Il premio infatti, anziché essere attribuito al vincitore del quiz, sarà devoluto in beneficenza. Ad ogni puntata sarà consegnato il maxi buono spesa ad un referente delle associazioni coinvolte e in forma privata ognuno degli sponsor del programma donerà un quantitativo di prodotti.

A ritirare il premio, in questa occasione che vedrà in gioco i due simpatici musicisti, sarà Domenico Bucci, presidente dell’associazione Amici per la vita impegnata nel canalizzare forze e contributi verso obiettivi sociali ed umani. Nata dall’idea di quattro amici imprenditori, lo spirito solidale è stato sostenuto anche da altri colleghi, liberi professionisti, piccoli-medio artigiani o semplici cittadini che si sono uniti a questa onlus, divenuta così un punto di riferimento per la zona del Nord barese e non solo. Le puntate di questa versione speciale del quiz saranno di una durata maggiore rispetto a quelle normali e si aggireranno intorno ai 36 minuti. Questo farà sì che i giochi, scritti dagli autori Alessandro Tagliente e Michele Didone, anche regista del programma, siano di più.

La maggior parte dei game riguardano l’attività delle aziende che contribuiscono alla realizzazione del format. Quindi ci sono giochi nei quali, indossando dei guanti da cucina, i concorrenti dovranno trovare olive o oggetti nascosti in un sacco del caffè, stabilire il peso di un pacco di farina, cantare e rispondere a semplici domande, che spaziano dalla cultura generale allo spettacolo, passando per matematica e logica.

“È un piacere immenso – ha affermato Renato Ciardo – partecipare a questo gioco e fare così del bene a persone che ne hanno bisogno, specie in questo periodo natalizio. Poi distrarsi e sforzarci a sorridere, ci serve. Se ci divertiamo e la pensiamo positivamente il virus se ne andrà prima”.

“Non è davvero un paese per cuochi” andrà in onda nella fascia serale su Amica9, Antenna Sud, Antenna Sud Live–TeleOnda, Canale 7, Canale 85, Radio Popizz Tv, TeleBari, Telefoggia, TeleRama, Teleregione, Trm e Telesveva. Contenuti speciali, come back stage e interviste, puntate precedenti, immagini e tanto alto altro, si potranno vedere sulle pagine social del programma e sul sito www.noneunpaesepercuochi.it

Articolo Precedente

Covid: in Puglia 11 punti per vaccini operatori sanitari. Che si sono prenotati già in 9.256

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto. A Cerignola ben 31 sfide e solo una vittoria, 71 anni fa

Potrebbero anche interessarti:

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto. A Cerignola ben 31 sfide e solo una vittoria, 71 anni fa

CALCIO - Amarcord Bitonto. A Cerignola ben 31 sfide e solo una vittoria, 71 anni fa

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3