Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Zona 167, piazza Unità d’Italia. Nasce il Comitato “Fuori le mura” ovvero il coraggio dell’onestà

Zona 167, piazza Unità d’Italia. Nasce il Comitato “Fuori le mura” ovvero il coraggio dell’onestà

"Fare gruppo, solidarietà e reciproca collaborazione" l'intento di Vincenzo Parisi, il fondatore. Per il sindaco i comitati di quartiere sono "una sfida epocale"

La Redazione by La Redazione
24 Febbraio 2014
in Cronaca
Zona 167, piazza Unità d’Italia. Nasce il Comitato “Fuori le mura” ovvero il coraggio dell’onestà
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In attesa che mercoledì arrivi il regolamento che li istituisca e li disciplini, ieri si è avuto un assaggio di quello che sarà un comitato di quartiere.

In piazza Unità d’Italia, in piena zona 167, una degli slarghi più bollenti della città, un tale di nome Vincenzo Parisi, titolare di una autofficina, ha lanciato ufficialmente la sfida di “Fuori le mura”, il comitato di quartiere della zona.

In realtà l’impegno di Parisi e di altri encomiabili suoi amici nasce già tre anni fa, «perché avevo il grande desiderio di fare gruppo, solidarietà e reciproca collaborazione, e perciò fin da subito ci siamo impegnati nella distribuzione di pacchi alla gente più bisognosa», ci spiega il presidente.

Però ben presto «accade che nel mio quartiere risulta essere difficile distribuire i viveri e mi viene in soccorso l’attuale amministrazione comunale». Che, con il sindaco in prima persona coadiuvato dall’assessore all’Istruzione Vito Masciale, decide di affidare a Parisi e i 300 compagni (anche se sono 29 quelli effettivamente impegnati) un luogo fisico dove portare avanti al meglio il loro impegno sociale.

Ecco, allora, che la scelta cade su una struttura di piazza Unità d’Italia, inaugurata nel 2003 ma fin dall’inizio lasciata al più totale degrado e occupata abusivamente da una famiglia fino a pochi mesi fa. «Io l’ho preso rovinato e tutti insieme lo abbiamo sistemato», precisa Parisi.

Da questo luogo, allora, si inizierà per bene a distribuire i pacchi ai più bisognosi e a entrare più nel merito dei problemi delle singole persone e del quartiere intero. Parola del presidente: «Grazie al Banco delle opere di carità, diamo a oltre 120 famiglie pasta, farina, olio, formaggi e altri prodotti Acea. E se è possibile aiutiamo anche nuclei familiari fuori dal quartiere». 

Previa, ovviamente, determinati requisiti, come il reddito Isee e altri indicatori economici. Tutto in determinati giorni della settimana: lunedì – mercoledì e venerdì dalle 10 alle 11.30, martedì e giovedì dalle 15 alle 16.30.

Non solo però un grande impegno per chi ne ha davvero bisogno, ma anche baluardo di difesa per l’intero quartiere. «Speriamo che sempre insieme all’amministrazione riusciremo a riparare, a mettere in sicurezza e a ridare vita a tutto ciò che qui non funziona», si impegna il presidente Parisi.

Michele Abbaticchio, invece, è già proiettato ai comitati di quartiere. «Speriamo che gli altri quartieri abbiano gente come Parisi – sottolinea il primo cittadino – perchè la nostra è una sfida epocale. Abbiamo pensato di dividere la città in 16 comitati e spetterà solo alla città, che dovrà rispondere agli avvisi pubblici ad hoc che faremo, farci capire se sono tanti come qualcuno già ci critica o sono sufficienti».

Tags: abbaticchiobitontoComitato Fuori Le Mura
Articolo Precedente

Borgo San Francesco e via De Gasperi, lavori consegnati oggi. Abbaticchio: “Una promessa mantenuta”

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, la sconfitta che non ti aspetti. Ko a Candela

Related Posts

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale
Cronaca

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente. Venerdì 23 maggio la manifestazione pubblica nella Villa Comunale

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, la sconfitta che non ti aspetti. Ko a Candela

CALCIO – Omnia Bitonto, la sconfitta che non ti aspetti. Ko a Candela

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3