Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Xylella, positiva la sentenza del TAR Lecce dell’ennesimo ricorso contro le eradicazioni

Xylella, positiva la sentenza del TAR Lecce dell’ennesimo ricorso contro le eradicazioni

Nuovo capitolo giudiziario nella lotta al batterio che sta avanzando lentamente in tutta la Puglia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Aprile 2018
in Cronaca
Xylella, positiva la sentenza del TAR Lecce dell’ennesimo ricorso contro le eradicazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Esprimo soddisfazione per la sentenza del Tar di Lecce sull’ennesimo ricorso contro le misure di controllo della xylella, e in particolar modo contro le eradicazioni: finalmente anche la Magistratura ha compreso l’importanza strategica di questa battaglia comune per tutelare l’economia olivicola regionale e nazionale”. Con queste parole il Presidente del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori, Gennaro Sicolo, ha commentato l’ultima pronuncia del Tar di Lecce, pubblicata nei giorni scorsi (N. 00573/2018 REG.PROV.COLL. N. 00693/2017 REG.RIC. del TAR Puglia – Lecce Sezione Terza), su un ricorso mirato all’annullamento di atti che obbligano all’abbattimento di piante infette da Xylella fastidiosa.

La sentenza conferma la piena legittimità della normativa, europea, nazionale e regionale, che impone l’eradicazione delle piante infette e di quelle ospiti nel raggio di 100 metri.

Il Tar di Lecce definisce come « condivisibili » i prinicipi affermati dalla Corte di Giustizia Europea nella sentenza 9 giugno 2016, n. 78/16 (sulla base del superiore “principio di precauzione” e tenuto anche conto del parere dell’EFSA del 6 gennaio 2015), riportando nella sentenza stessa la trascrizione letterale dei punti 71-75 e 80 della stessa pronuncia della Corte di Giustizia Europea.

« Serve massima responsabilità da parte di tutti i protagonisti della vicenda, dalla Regione, che deve accelerare i tempi dei rimborsi e dei reimpianti e che deve selezionare bene i componenti della task force anti xylella, alla Magistratura, dai Comuni, che devono controllare se sui territori vengono eseguite le buone pratiche agricole, agli olivicoltori, che devono collaborare ed eseguire tutti gli interventi previsti per arginare la diffusione del batterio », ha continuato Sicolo.

« È finito il tempo delle chiacchiere e delle dietrologie di tanti parolai, dobbiamo combattere in maniera unitaria questa battaglia nazionale vitale per il futuro dell’olivicoltura pugliese e nazionale », ha concluso il Presidente del CNO.

Articolo Precedente

Tassa rifiuti, la maggioranza:«Si torni a confronto di idee». Daucelli:«Aumento Tari fra i 60 e gli 80€»

Prossimo Articolo

Mandato di cattura per il presunto boss Domenico Conte, sarebbe lui il mandante del tentato omicidio che causò la morte della signora Tarantino

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mandato di cattura per il presunto boss Domenico Conte, sarebbe lui il mandante del tentato omicidio che causò la morte della signora Tarantino

Mandato di cattura per il presunto boss Domenico Conte, sarebbe lui il mandante del tentato omicidio che causò la morte della signora Tarantino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3