Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » XXXI Giornata Mondiale del Malato. La Basilica dei Santi Medici gremita di ammalati e fedeli per venerare la Madonna di Lourdes

XXXI Giornata Mondiale del Malato. La Basilica dei Santi Medici gremita di ammalati e fedeli per venerare la Madonna di Lourdes

Mons. Giuseppe Satriano “Lourdes è l’icona dove si può ottenere la guarigione nella fede del nostro cuore e poi sanare tutti i mali fisici”

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
12 Febbraio 2023
in Cronaca
XXXI Giornata Mondiale del Malato. La Basilica dei Santi Medici gremita di ammalati e fedeli per venerare la Madonna di Lourdes
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Osservatore Romano organo ufficiale della Santa Sede ha riportato il messaggio di Papa Francesco rivolto agli ammalati in occasione della XXXI Giornata Mondiale del Malato incentrata sulla frase evangelica “Abbi cura di lui” (Lc 10,35). Il pontefice ha indicato nel modello del buon samaritano lo stile del cristiano della compassione: non vale solo ciò che funziona e non conta solo chi produce, vivere indifferenti davanti al dolore non è una scelta possibile.
Sabato 11 febbraio 2023 alle 17,00 mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto ha presieduto la solenne liturgia eucaristica nella Basilica Pontificia dei Santi Medici che era gremita di ammalati e fedeli, la Giornata Mondiale del malato è stata promossa dall’Ufficio Diocesano Pastorale della Salute, è stata scelta la Basilica dei Santi Medici di Bitonto, perché essa è la “Clinica dello Spirito e del Corpo”, in quanto è dedicata a due illustri Santi taumaturgici venerati con un culto speciale nel mondo, soprattutto dagli ammalati che li invocano per ottenere una guarigione.
Hanno concelebrato don Marino Cutrone vicario zonale, don Gaetano Coviello parroco-rettore Basilica Santi Medici, don Antonio Stizzi direttore Ufficio Diocesano Pastorale della Salute, don Domenico Minafra assistente Unitalsi e altri sacerdoti dell’arcidiocesi.
L’arcivescovo nell’omelia ha affermato: “Oggi a Lourdes su mio invito don Emanuele Spano già vicario parrocchiale dei Santi Medici (durante il rettorato di mons. Francesco Savino) in concomitanza con noi sta pregando per tutti nella grotta della Beata Vergine di Lourdes”.
Dinanzi all’altare maggiore dei Santi Medici (lato sinistra) è stata deposta la sacra immagine della Madonna di Lourdes circondata e abbellita da gigli di lilium bianchi e gialli.
Hanno partecipato alla solenne liturgia mariana diverse associazioni religiose e di volontariato: Unitalsi sezione di Bari (presidente Sante Scaranello), Unitalsi sottosezione di Bitonto (presidente Anna Maria Cariello), Gruppo parrocchiale A.M.A.S.I. di Bari (presidente Maria Rosaria Accardi), Centro pastorale per sordi San Filippo Smaldone di Bari-Carbonara (presidente suor Mafalda Chianura), Associazione Medici Cattolici Italiani (presidente prof. Filippo Maria Boscia) Arciconfraternita Immacolata Concezione Patrona di Bitonto (presidente emerito prof. Giuseppe Cannito) e altre associazioni di volontariato.
Al termine della solenne celebrazione liturgica dinanzi alla sacra immagine della Madonna di Lourdes l’arcivescovo, i sacerdoti, gli ammalati e i fedeli con una candelina accesa simbolo teologico della propria fede, hanno lodato e ringraziato la Beata Vergine con il soave canto dell’Ave Maria, è stato un momento di intensa venerazione vissuto con gioia e speranza.
Durante la liturgica l’arcivescovo insieme ai sacerdoti e agli ammalati hanno letto la preghiera riportata nel retro dell’immaginetta per la XXXI Giornata Mondiale del Malato, al termine della celebrazione eucaristica ha impartito una particolare benedizione agli ammalati che vivono il mistero della sofferenza e del dolore, per invocare il dono della salute, affinché tutti devono affidarsi alla Madonna di Lourdes che è sorgente di ogni bene spirituale e fisico. .

Articolo Precedente

Dai bagni rotti al riscaldamento non funzionante. Le criticità delle scuole superiori del barese nel dossier di Giulia Ricci

Prossimo Articolo

Il grande spettacolo del Carnevale a Palombaio e Mariotto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il grande spettacolo del Carnevale a Palombaio e Mariotto

Il grande spettacolo del Carnevale a Palombaio e Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3