Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Violazioni codice della strada: nel 2023 incassati quasi 500mila euro

Violazioni codice della strada: nel 2023 incassati quasi 500mila euro

Lo si legge da un documento del ministero dell'Interno

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
3 Giugno 2024
in Cronaca, Primo Piano
Violazioni codice della strada: nel 2023 incassati quasi 500mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quasi 500mila euro dai proventi delle violazioni del codice della strada e oltre 230mila utilizzati per la manutenzione stradale, segnaletica e tanto altro.

È la cifra che ha incassato il Comune l’anno scorso e certificata da un apposito documento del ministero dell’Interno. Spulciando il provvedimento, si legge che 467mila euro sono proventi complessivi delle sanzioni derivanti dall’accertamento di tutte le violazioni al codice della strada (eccezion fatta per il limite di velocità), mentre proprio per il limite nelle casse di Palazzo Gentile sono entrati quasi 30mila euro. Interessante, poi, anche normativa alla mano, capire come sono state utilizzate queste risorse perché, in base ai comma quattro e cinque bis dell’articolo 208, è obbligatorio utilizzare una quota pari al 50 per cento delle sanzioni amministrative per azioni precise. E così si legge che: 71mila euro sono stati investiti in interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e di manutenzione della segnaletica delle strade di proprietà dell’ente; 60mila euro per il Potenziamento delle attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei propri corpi di polizia; ben 102mila euro, invece, per la manutenzione delle strade, installazione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma delle barriere e sistemazione del manto stradale, redazione dei Piano generale del traffico urbano (tutto ancora da vedere e da approvare, ndr). Senza dimenticare interventi a tutela degli utenti deboli, educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, assistenza e previdenza per il personale. Non è tutto, perchè entrando ancora più nello specifico, tra le spese a capitolo si passa tra la fornitura di 450 testi sulla educazione stradale a quelle della fornitura di dieci dispositivi di “Concilia mobile”, l’app per la rilevazione su strada delle infrazioni al codice della strada, con in mezzo la manutenzione degli impianti semaforici.

Nei giorni scorsi, infine, sono iniziati i lavori di piccola manutenzione ordinaria, grazie a un affidamento effettuato dal servizio Lavori pubblici per oltre 50mila euro oneri inclusi. «Servirà – fa sapere l’assessore Giuseppe Santoruvo – a intervenire nelle situazioni urgenti che riguardano le buche sull’asfalto, i cordoli e le mattonelle dei marciapiedi divelti, le mattonelle degli scivoli per disabili divelti. I lavori saranno svolti a chiamata, su indicazione del competente servizio comunale, nelle more dell’affidamento di un accordo quadro per la manutenzione straordinaria per le strade rurali e uno per le strade urbane»

Articolo Precedente

Caso Divania. Il consulente della Procura di Bari spiega le ragioni del fallimento

Prossimo Articolo

Il Maggio in Fiore di Mò Heart è un trionfo di poesia, bellezza e meraviglia 

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Maggio in Fiore di Mò Heart è un trionfo di poesia, bellezza e meraviglia 

Il Maggio in Fiore di Mò Heart è un trionfo di poesia, bellezza e meraviglia 

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3