Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Villa e Cimiteri chiusi. In città caduti alberi e pali della pubblica illuminazione a causa del vento

Villa e Cimiteri chiusi. In città caduti alberi e pali della pubblica illuminazione a causa del vento

Raffiche di burrasca stanno interessando l'intero territorio pugliese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Febbraio 2020
in Cronaca
Villa e Cimiteri chiusi. In città caduti alberi e pali della pubblica illuminazione a causa del vento
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Villa comunale e i cimiteri di Bitonto centro e delle frazioni di Palombaio e Mariotto resteranno chiusi al pubblico oggi e domani a causa delle avverse condizioni meteorologiche, in particolare per il forte vento, che nella prima mattinata ha causato nel territorio comunale la caduta di alberi e pali della pubblica illuminazione.
Lo stabilisce l’ordinanza sindacale n. 57/2020, che, anche alla luce dell’allerta arancione per vento forte (“previsti venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte su zone costiere e appenniniche”) emanata dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia, dispone la chiusura per due giorni della Villa comunale e dei tre cimiteri comunali per esigenze di pubblica incolumità.

 

Il nostro Paese sarà interessato dal passaggio di un nucleo freddo, di origine nordatlantica, che causerà un deciso rinforzo della ventilazione a tutte le quote e un marcato calo termico, responsabile di nevicate a quote di collina sulle regioni adriatiche centrali e al sud. La forte ventilazione settentrionale, con raffiche di burrasca forte sui rilievi montuosi, sia alpini sia appenninici, porterà anche i mari ad essere agitati o molto agitati, con mareggiate lungo le coste esposte. Domani è prevista la persistenza di nubi e fenomeni sulle regioni adriatiche centrali ed al sud, mentre la ventilazione settentrionale sarà ancora attiva su tutto il Paese. Da giovedì progressiva risalita del campo barico, attenuazione della ventilazione con generale ripresa del campo termico, in ulteriormente consolidamento nella successiva giornata di venerdì.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale Decentrato della Regione Puglia ha emanato un’ALLERTA ARANCIONE per vento sulle zone di allerta A- Gargano e Tremiti, B -Tavoliere, C-Puglia Centrale Adriatica, D-Penisola Salentina, E-Bacini del Lato e del Lenne, G –Basso Ofanto e I-Basso Fortore e un’ALLERTA GIALLA sulle restanti zone, dalla serata di oggi, 04 Febbraio 2020 e per le successive 24-36 ore.

Sono previsti venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca forte su zone costiere e appenniniche. Forti mareggiate lungo le coste esposte.

E’stata emessa anche un’ALLERTA GIALLA per Neve sulle zone di Allerta A Gargano e Tremiti, B- Tavoliere, F Centrale Bradanica, G Basso Ofanto, H Sub-Appennino Dauno, I basso Fortore dalle prime ore di domani 05 Febbraio 2020 e per le successive 36 ore.

Si prevedono inoltre precipitazioni nevose al di sopra dei 500-700 m sulla Puglia settentrionale con apporti al suolo da deboli a moderati.

La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.

Articolo Precedente

Consegnata la richiesta di sfiducia per Vito Antonio Labianca

Prossimo Articolo

Allarme processionaria: liceo scientifico chiuso domani

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allarme processionaria: liceo scientifico chiuso domani

Allarme processionaria: liceo scientifico chiuso domani

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3