Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Viaggio nelle strutture dimenticate. Il “da BITONTO” torna in edicola con una nuova inchiesta

Viaggio nelle strutture dimenticate. Il “da BITONTO” torna in edicola con una nuova inchiesta

In prima pagina il ricordo del fondatore del mensile Franco Amendolagine, al cui nome la famiglia intende legare un premio giornalistico

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
10 Ottobre 2016
in Cronaca
Viaggio nelle strutture dimenticate. Il “da BITONTO” torna in edicola con una nuova inchiesta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il progetto, i
lavori, l’inaugurazione in pompa magna e poi l’oblio o addirittura la
devastazione. E poi il restauro, il recupero e ancora l’oblio.

È stata ed è
tuttora questa la triste storia di molte opere pubbliche bitontine o
addirittura di monumenti storici in mano ai privati.

Nel nuovo numero
del“da BITONTO”, da oggi in edicola,
abbiamo cercato di tracciare la vita di questi immobili e le vicissitudini che ne
hanno segnato il destino.

L’inchiesta “Strutture dimenticate, edifici pubblici
abbandonati, monumenti trascurati. Ma perché?”
, ospitata nelle pagine
centrali del mensile di settembre, è
annunciata in prima pagina da un editoriale del direttore Mario Sicolo. Sempre in copertina anche il ricordo di Franco Amendolagine, lo storico fondatore del “da
BITONTO” scomparso un anno fa, al cui nome la famiglia intende legare un premio
giornalistico.

Tante novità però hanno caratterizzato il
settembre bitontino. Una ventata d’aria nuova ha investito innanzitutto il
Commissariato che cambia dirigente. Dopo Stefanizzi, alla guida della Polizia
di Stato della nostra città arriva Santa Mennea. Nella pagina di CRONACA, curata da Pasquale Scivittaro, il racconto della sua carriera e le linee
guida del suo lavoro a Bitonto. Sempre a pagina 2 anche una lunga intervista a
don Nicola Tatulli, il primo sacerdote bitontino del terzo millennio, ordinato
il 10 settembre nella Basilica dei Santi Medici.

La sezione POLITICA di Nicolangelo
Biscardi
si apre invece con l’intervista al consigliere regionale e
comunale Domenico Damascelli, tra il Campus Everest, le battaglie di Forza
Italia in via Capruzzi e le prospettive per le amministrative del 2017.

Ma prima del nuovo anno, gli elettorali
saranno chiamati alle urne per il Referendum Costituzionale. Ne ha parlato
lungamente anche il deputato piddino Roberto Speranza, intervistato in
occasione della Festa de L’Unità, non facendo mancare la sua opinione sulla
legge elettorale, sul caso Olimpiadi a Roma, sul Sud e sull’unità del
centrosinistra. Per arrivare preparati all’appuntamento del 4 dicembre,
inoltre, ecco spiegate a pagina 6 le novità introdotte dalla riforma renziana.

Tornando a Bitonto, il Movimento 5 Stelle
dà il via alla Costituente cittadina che produrrà il programma elettorale della
candidatura alle amministrative 2017.

Nel settore TERRITORIO di Viviana
Minervini
spazio agli interventi della vicesindaco Rosa Calò in favore di
una città più sostenibile, ma anche al curioso caso dell’Informagiovani. Nessun
dato ufficiale dallo sportello di orientamento al lavoro e alla formazione,
attivo da tre mesi.

Ampio il capitolo sulle scuole con la nuova
vita della scuola media “Anna De Renzio” e della scuola dell’infanzia “Maria
Grazia Murgolo”, l’addio del professor Nicola Francesco Lucarelli e l’esperienza
fiorentina del Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, protagonista dell’”eTwinning
Thematic Conference 2016”.

La sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana
Schiraldi
illustra le novità sul fronte turismo della nostra città, che si
dota della guida bilingue “Visit Bitonto” e si interroga sulle iniziative da
intraprendere con il convegno “Turismo in Puglia, dal dreaming dei turisti al planning
degli operatori”.

La nostra città intanto balza agli onori
della cronaca grazie al regista Raffaello Fusaro, autore dei testi dell’Italian
Musical Awards. Proprio Fusaro, tra l’altro, ha battezzato “Arena Rogadeo”, la
serie di incontri che l’associazione “Just Imagine” ha promosso quest’estate per
far conoscere l’arte dei registi bitontini.

Altro evento clou della Bitonto Estate è stato
il Bitonto Blues Festival di Beppe Granieri, da noi intervistato.

E ancora il successo di “Quaranta…ma non li
dimostra” di Mariott’Arte e la presentazione del neonato Concorso regionale “Vitale
Giordano”.

Dalle FRAZIONI,
settore di Carmela Moretti, lo
strano caso della “Don Tonino Bello” su cui cala ancora una reggenza,
nonostante l’autonomia riguadagnata. Con l’intervista alla dirigente-reggente
Mariapia Giannoccari, anche la celebrazione della Festa dei Nonni nella
palestra scolastica palmarista in via Aspromonte.

Nelle pagine di SPORT, curate da Carlo
Sblendorio
, come sempre le ultime novità da Omnia e Us Bitonto, e ancora la
stagione ai nastri di partenza dell’Olimpia Torrione, i successi  dell’Omnia Golf al Barium Golf Cup e della
manifestazione “Sport per tutti”, l’appuntamento sportivo della Festa de L’Unità.

Non manca anche la notizia sull’intitolazione
del campo di via Togliatti a Mario Licinio, bandiera neroverde.

Come ogni mese, si rinnova anche l’appuntamento
con le tante rubriche: in “Terza Pagina” un racconto sul
passato e il futuro di Nicolangelo
Biscardi
e sul predominio del web di Valentino
Garofalo
; “il Pinto della situazione” si concentra sull’occasione persa
delle Olimpiadi di Roma 2024; Antonio
Castellano
ci svela la storia dell’Obelisco di Piazza Cattedrale, ricorda
la figura dello statista Aldo Moro e di Angelo Messeni, direttore dell’Ufficio
tecnico comunale di Bari; Valentino
Garofalo
ci consiglia “Contro l’etica della verità” di Gustavo Zagrebelsky;
l’associazione “PraticaMente” ci fa
riflettere con l’articolo “Quanta violenza nel mondo. Dio mio, perché ci stai
abbandonando?”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola e vi
augura buona lettura!

Articolo Precedente

“Settimana oltre la legalità”. Da Area Popolare-Controvento Bitonto “pieno sostegno all’iniziativa”

Prossimo Articolo

Palazzo Gentile. Scelti i quattro nuovi collaboratori del sindaco Michele Abbaticchio

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Palazzo Gentile. Scelti i quattro nuovi collaboratori del sindaco Michele Abbaticchio

Palazzo Gentile. Scelti i quattro nuovi collaboratori del sindaco Michele Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3