Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 16 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via Teresa Noce? Oppure scuola “Merlin”? Giardino “Iotti”? Il Comune ci sta pensando

Via Teresa Noce? Oppure scuola “Merlin”? Giardino “Iotti”? Il Comune ci sta pensando

La giunta cittadina ha dato il via libera all'atto di indirizzo con cui si impegna a celebrare il 70esimo anniversario della prima votazione anche per le donne. Magari intitolando qualche strada alle "Costituenti"

La Redazione by La Redazione
2 Maggio 2016
in Cronaca
Via Teresa Noce? Oppure scuola “Merlin”? Giardino “Iotti”? Il Comune ci sta pensando
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via
Teresa Noce? Oppure una scuola chiamata Angelina Merlin? Un giardino
dedicato a Leonilde Iotti? O una piazza che ricordi Ottavia Penna
Buscemi?

No,
non è un sogno, perché a Bitonto potrebbe succedere davvero in un
prossimo futuro.

La
giunta comunale, infatti, su volontà del vicesindaco nonché
assessore alle Pari opportunità Rosa Calò
, ha dato il via libera
all’unanimità all’atto di indirizzo “Donne
protagonistedell’attività politica, culturale, sociale ed economica
nella toponomastica italiana
”.

Altrimenti
detto, una serie di iniziative con cui da Palazzo Gentile intendono
celebrare il 70esimo anniversario del referendum Repubblica-Monarchia
(2 giugno 1946), ma soprattutto la prima volta di una votazione
aperta anche alle donne, già presenti a quella Assemblea costituente
che ha scritto la nostra Costituzione.

E che
da allora hanno segnato alcuni punti importanti della storia sociale
e politica del nostro Paese. É stata una donna, infatti, l’assessore
ai Servizi sociali al Comune di Bologna, ad aver inaugurato i primi
due asili nido a gestione comunale nel 1969, due anni prima
dell’approvazione della legge.

È
stata Tina Anselmi, a fine anni ’70, a istituire il Sistema sanitario
nazionale, e ha guidato, dal 1981 al 1985, la Commissione che ha
scoperchiato e scoperto i membri della loggia massonica P2.

In
realtà “le donne– si legge nella delibera di giunta – hanno
giocato un ruolo fondamentale all’interno della Resistenza contro i
nazifascisti. Erano state chiamate a una nuova responsabilità non
solo familiare, ma anche politica e sociale, molte, da partigiane
combattenti, furono parte attiva nei combattimenti al fianco degli
uomini.
Altre,
anche se con ruoli diversi, ma non meno importanti, si sono impegnate
come staffette o infermiere nella cura degli uomini combattenti e/o
trasmissione delle informazioni”.

Anche
per questo, allora, l’amministrazione targata Michele Abbaticchio ha
deciso di “promuovere
iniziative, confronti, approfondimenti circa il significato della
piena partecipazione di uomini e donne allo sviluppo della nostra
comunità e del nostro Paese, a 70 anni dal primo volto libero,
democratico, a suffragio universale”.

Che
significa, quindi? Impegni precisi, almeno sulla carta.

“Adottare
una politica di genere nella toponomastica attraverso l’attribuzione
dei nomi delle donne dell’Assemblea costituente nonché di donne
protagoniste dell’attività politica, culturale, sociale ed economica
del territorio alle vie, piazze, giardini, scuole e biblioteche.
Mettere in evidenza l’impegno che le donne, in ogni parte d’Italia, a
partire dalle esperienze comunali, stanno promuovendo per rispondere
ai problemi della vita quotidiana dei cittadini. 
Riconoscere,
l’impegno dimostrato a contrasto di ogni forma di discriminazione e
per garantire una piena e paritaria partecipazione di tutti alla vita
civile e sociale del Paese”.

Tags: bitontocalòdabitontogiuntavoto donne
Articolo Precedente

“Raccogliamo l’esperienza maturata in un unico soggetto”. Un nuovo movimento civico nasce a Bitonto

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, pari e patta (1-1) contro il Corato. Domenica ultima fatica stagionale

Related Posts

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS
Comunicato Stampa

La bitontina Maria Dellino è la nuova presidente nazionale di ANIOS

15 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Ulivi espiantati per impianto fotovoltaico. L’azienda: “Seguite scrupolosamente tutte le normative”

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, pari e patta (1-1) contro il Corato. Domenica ultima fatica stagionale

CALCIO – Omnia Bitonto, pari e patta (1-1) contro il Corato. Domenica ultima fatica stagionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3