Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via libera dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al progetto di fattibilità tecnico-economica della Strada Camionale di Bari

Via libera dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al progetto di fattibilità tecnico-economica della Strada Camionale di Bari

La nuova arteria stradale permetterà, mediante la creazione di un casello intermedio tra quelli di Bari-Modugno e Bitonto, di collegare il Porto del capoluogo con l’A14, alleggerendo anche il traffico in città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Settembre 2023
in Cronaca
Via libera dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici al progetto di fattibilità tecnico-economica della Strada Camionale di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella seduta di ieri, martedì 6 settembre, tenutasi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico economica della Strada Camionale di Bari, la nuova arteria stradale che permetterà di collegare il Porto di Bari direttamente con l’Autostrada A14 mediante la creazione di un nuovo casello intermedio tra quelli di Bari-Modugno e Bitonto, raccordando con un percorso di poco più di 10 km anche altri importanti poli strategici quali l’Interporto Regionale, la S.S. 16 tangenziale di Bari, l’Aeroporto Karol Wojtyla e l’intera zona industriale.

La Strada Camionale rappresenta un importante completamento della rete infrastrutturale prevista nel Piano Regionale dei Trasporti, consentendo ai traffici pesanti di raggiungere il porto attraverso una viabilità dedicata con il minor impatto possibile sul contesto abitato che attraverserà e con la possibilità di riorganizzare l’assetto dei collegamenti tra le vie di comunicazione dell’intera area metropolitana, alleggerendo le viabilità critiche attraverso una progettazione integrata e interessa i territori di tre comuni: Bari, Modugno e Bitonto.

Il Consiglio Superiore, con il suo voto, ha anche espresso alcune osservazioni migliorative sul progetto, delegando la Città Metropolitana di Bari, soggetto attuatore dell’opera, a verificarne l’ottemperanza. Tali migliorie saranno inserite nel progetto definitivo, attualmente in corso di realizzazione così da procedere successivamente, all’inizio dei lavori partire dai primi mesi del prossimo anno.

L’opera è stata oggetto di un appalto di gara aggiudicato al Raggruppamento Temporaneo di Imprese formato da Cobar Spa e Europea 92 Spa. L’intervento è stato appaltato attraverso lo strumento dell’Accordo Quadro di durata quadriennale, per un importo complessivo dei lavori di 223 milioni di euro rivenienti da finanziamenti statali con varie delibere CIPE e con Accordi intervenuti con l’Autorità di Sistema del Mar Adriatico Meridionale.

“Il via libera arrivato oggi è un importante passo avanti che ci permetterà finalmente di veder partire i lavori di realizzazione di quest’opera che il territorio attende da anni – commenta il sindaco metropolitano Antonio Decaro – Seguiremo da vicino le ultime battute della progettazione esecutiva così da non perdere ancora altro tempo per un’arteria che aumenterà il potenziale dei nostri traffici su gomma offrendo alle imprese un collegamento più sicuro, più moderno ed efficace”.

“Il parere favorevole con prescrizioni al progetto di fattibilità tecnico-economica espresso dal Consiglio Superiore dei Lavori pubblici sulla strada camionale di Bari, detta Strada Porta del Levante, dà il via libera a un’opera già interamente finanziata che avrà un impatto positivo sulla viabilità della città di Bari e dell’area metropolitana – ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano -. Su di essa verranno dirottati i mezzi pesanti, garantendo un collegamento diretto tra l’area portuale e l’autostrada A14, la SS 16 e l’area ASI. Questo progetto assicura minore consumo di suolo, una riduzione del traffico e dei disagi quotidiani sulle strade urbane ed extraurbane con aumento della sicurezza stradale e la minimizzazione degli effetti dell’inquinamento acustico. Si tratta inoltre di una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo e la promozione dell’area portuale di Bari.”

 

Articolo Precedente

Incendio in località Murgia del Ceraso. In fiamme 50 ettari di parco. Interessate porzioni di sottobosco e sterpaglie

Prossimo Articolo

Concorso nazionale “La danza del cuore”. Prestigiose vittorie per le allieve dell’Accademia DAS di Bitonto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Concorso nazionale “La danza del cuore”. Prestigiose vittorie per le allieve dell’Accademia DAS di Bitonto

Concorso nazionale "La danza del cuore". Prestigiose vittorie per le allieve dell'Accademia DAS di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3