Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Verde pubblico. Il centrodestra denuncia lo stato di incuria

Verde pubblico. Il centrodestra denuncia lo stato di incuria

Damascelli e rossiello riferiscono, in un'interrogazione scritta,i disagi dovuti agli alberi cresciuti a dismisura e senza controllo

Michele Cotugno by Michele Cotugno
9 Gennaio 2016
in Cronaca
Verde pubblico. Il centrodestra denuncia lo stato di incuria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da tempo il verde pubblico di Bitonto soffre
una situazione di precarietà e disordine, in balia di una crescita delle piante
raramente sotto controllo. Lo denunciano, in un’interrogazione indirizzata al
sindaco Abbaticchio, i consiglieri di Forza Italia Domenico Damascelli e Carmela Rossiello che riferiscono al primo cittadino le condizioni di incuria
in cui versano gli alberi, talvolta dotati di malcurata chioma che raggiunge, e
in certi casi addirittura supera, le altezze dei piani delle abitazioni,
invadendo i ballatoi con presumibili e negative conseguenze per l’estetica e la
vivibilità quotidiana dei residenti ed abitanti interessati, compromettendo in
più il semplice utilizzo del balcone da parte dei componenti dei vari nuclei
familiari.

«Sono
numerose le segnalazioni attinenti al problema arrivate dai cittadini, tra cui
i casi degli alberi siti in viale Giovanni XXIII, via Repubblica Italiana e
piazza Partigiani d’Italia e anche di altre strade, piazze e slarghi della
città in cui persiste il fenomeno della non potatura e non cura dei fusti
arborei
– riferiscono i consiglieri comunali – Tutto ciò comporta difficoltà di natura igienico-sanitaria per gli
abitanti coinvolti: dalla proliferazione di insetti (disagio vieppiù
ingestibile soprattutto nelle stagioni calde) alla facilità, addirittura, per
alcuni ratti nell’arrampicarsi sui rami e raggiungere, in questa maniera, le
abitazioni stesse, attraverso infissi e finestre, per non parlare
dell’oggettivamente antipatica situazione di chi vede circoscritto e
pesantemente condizionato il proprio spazio esterno dell’abitazione, ambiente
indispensabile per momenti di svago
».

Senza contare che la
crescita senza controllo di vegetazione comporta anche un non trascurabile
pregiudizio alla visuale, dalle finestre e dai balconi, degli spazi esterni
cittadini, ostruendo il campo visivo.

Oltre a ciò, si denuncia
la crescita, senza cura e verifica tecnico-naturalistica, di numerosi alberi o
piante spontanee, che prosperano a dismisura nel tessuto urbano, inficiando,
secondo il documento, l’immagine di strade, piazze e di un quantitativo ingente
di luoghi cittadini: «Le zone interessate
al problema sono il più delle volte allocate in pieno centro, con negative
conseguenze sul piano d’immagine per la città e per il decoro urbano,
rappresentando, a tutti gli effetti, una cattiva cartolina di benvenuto anche
per il turista o per l’ospite abituale della città. I cittadini lamentano
questa situazione così disordinata e inestetica, con richieste agli
amministratori comunali, spesso inevase, di tutelare, in maniera incisiva e
determinante, il verde pubblico, assieme però all’altrettanto necessario decoro
degli arredi urbani
».

 «Esiste, ad oggi – chiedono i due
esponenti di Forza Italia – un
dettagliato resoconto della situazione in cui versa attualmente la gestione del
verde pubblico, con capillare e minuzioso computo delle situazioni critiche e
relativi sistemi di adozione per evitare le negative conseguenze derivanti dal
mancato e sistematico monitoraggio della vegetazione spontanea incontrollata?
».

Damascelli
e Rossiello, inoltre, chiedono al sindaco se sia prevista una vasta azione a
largo raggio per affrontare, una volta per tutte e con dovizia di
particolareggiate attenzioni e dettagliate cure, la condizione del verde
pubblico cittadino a Bitonto, cercando di eliminare, in maniera decisa e
incisiva, le escrescenze e protuberanze vegetative, diventate nel tempo assai
difficilmente conciliabili con l’arredo urbano, che necessita del suo volto
estetico presentabile e ordinato: «Si intende,
dunque, porre rimedio, con indifferibile efficacia e adeguatezza, a tutte
queste annose e critiche emergenze, soprattutto per le problematiche di natura
ambientale e sanitaria che comportano a numerosi cittadini e residenti nelle
zone interessate dalla crescita indiscriminata e incontrollata di flora
spontanea, dirompente e fastidiosa nei confronti del sistema urbano e antropico?
Entro quali tempi si intenda procedere ad un’attenta e concreta attività di
potatura e di certosino trattamento fito-sanitario di tutti gli alberi che
raggiungono ed invadono i balconi e le finestre delle strade cittadine, occludendo
anche la visuale ai residenti, come nel caso di viale Giovanni XXIII, via
Repubblica Italiana, piazza Partigiani d’Italia e di tutte le altre zone urbane
interessate da tali disagi
».

 

Tags: centrodestradamascelliinterrogazionerossiellosindacoverde
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, domani il big match contro il Corato. Ma a porte chiuse

Prossimo Articolo

Trentasei anni dopo Bitonto non dimentica. Ieri cerimonia per ricordare Michele Tatulli

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Trentasei anni dopo Bitonto non dimentica. Ieri cerimonia per ricordare Michele Tatulli

Trentasei anni dopo Bitonto non dimentica. Ieri cerimonia per ricordare Michele Tatulli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3