Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ventisei facce nuove tra il 2023 e il 2025. Via libera, dalla Giunta, al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)

Ventisei facce nuove tra il 2023 e il 2025. Via libera, dalla Giunta, al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)

Un tentativo importante di bloccare il sottodimensionamento degli uffici. E potrebbero tornare pure i dirigenti

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
17 Luglio 2023
in Cronaca
Ventisei facce nuove tra il 2023 e il 2025. Via libera, dalla Giunta, al Piano integrato di attività e organizzazione (Piao)
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro vigili urbani, un ingegnere, un geometra, un assistente sociale, un funzionario e due istruttori amministrativi. Il Comune punta a rafforzare la sua pianta organica, da anni in sofferenza, con dieci nuove unità in arrivo negli uffici già nei prossimi mesi e più del doppio in totale tra il 2024 e il 2025.

Le facce nuove sono previste dal Piano integrato di attività e organizzazione (Piao) 2023-2025, che la Giunta ha approvato nei giorni scorsi. Si tratta del documento sostitutivo del classico provvedimento del fabbisogno del personale (annuale e triennale) che gli enti locali redigevano ogni anno. Da Palazzo Gentile, allora, per il prossimo triennio contano di effettuare 26 assunzioni, con cui il sindaco e il suo esecutivo vogliono cercare di defibrillare la struttura di Palazzo Gentile. Senza dimenticare che, dopo una lunghissima attesa, ci saranno anche alcune progressioni verticali di categorie A e B, che daranno un grosso contributo nella gestione delle pratiche amministrative. “Gli uffici sono sottodimensionati, più di quanto si possa immaginare – ha confessato il primo cittadino – e molti dipendenti sono in pre-pensionamento, quindi ormai privi di stimoli. In compenso, abbiamo anche tante risorse validissime da cui ripartire e da far crescere. Da Terlizzi, arriverà un valentissimo geometra, esperto sia in materia urbanistica che nel Suap”. Bitonto ha sofferto tantissimo le misure rigidissime in materia di assunzione di personale e, mentre molti dipendenti vedevano il traguardo della pensione, ne sono arrivati meno di quelli che servivano, solo tramite mobilità, e spesso capitava che i neo assunti poi fossero chiamati in Regione, lasciando sguarnito il Comune. Solo nel 2022 sono ripartiti i concorsi e quindi una piccola boccata di ossigeno. E lo dimostra proprio l’assunzione dei nuovi vigili urbani, per le quali ci si potrà avvalere della propria graduatoria, stilata a giugno, dopo la fine delle procedure del concorso lampo, indetto a dicembre dopo oltre trent’anni. Per le altre figure professionali, invece, si attingerà ad altre graduatorie o si attenderanno gli sviluppi sulla questione che riguarda l’Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali (Asmel), a cui Bitonto aveva aderito prima che l’Anac ritenesse illegittime le procedure di assunzione tramite le graduatorie dell’ente.

“Nel Piao – sottolinea il primo cittadino, abbiamo previsto anche l’affidamento di incarichi di alta specializzazione, grazie all’ex articolo 110 del TUEL”, una mossa necessaria anche per rimpiazzare i posti lasciati vacanti da alcuni funzionari apicali, vincitori di concorso in altri enti. “Perderemo il responsabile sia dell’Ufficio di Piano che del Servizio territorio” ha ammesso il sindaco, che non nasconde la volontà di ridisegnare completamente l’organizzazione di Palazzo Gentile. Dopo la scadenza delle posizioni organizzative, prevista a fine anno, l’idea è infatti quella di “accorpare servizi, in modo che il personale possa interscambiarsi più facilmente tra gli uffici”. “Volontà mia, del mio esecutivo e delle forze di maggioranza è inoltre ripristinare le figure dirigenziali nel nostro Comune”, scomparse dopo la riforma dello Statuto approvata nel 2014.

Ne servirebbero sette e ognuno costa circa 40mila euro annui.

 

Articolo Precedente

Il mondo della musica piange Angelo De Renzo, storico disc jokey delle radio private

Prossimo Articolo

Il Bitonto Opera Festival nelle frazioni: tutto l’incanto di “Verdi in Jazz” a Mariotto

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Bitonto Opera Festival nelle frazioni: tutto l’incanto di “Verdi in Jazz” a Mariotto

Il Bitonto Opera Festival nelle frazioni: tutto l'incanto di "Verdi in Jazz" a Mariotto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3