Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venerdì convegno CNO a Giovinazzo, proposte per la modernizzazione dell’olivicoltura italiana

Venerdì convegno CNO a Giovinazzo, proposte per la modernizzazione dell’olivicoltura italiana

Presente il ministro per le politiche agricole Maurizio Martina e il commissario straordinario per l'emergenza xylella, Giuseppe Silletti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Luglio 2015
in Cronaca
Venerdì convegno CNO a Giovinazzo, proposte per la modernizzazione dell’olivicoltura italiana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 3 luglio alle ore 10,30 presso l’Hotel Riva del Sole di Giovinazzo in provincia di Bari, il Consorzio Nazionale degli Olivicoltori (CNO) riunisce i protagonisti della filiera olivicola italiana e discuterà di come modernizzare il settore e tornare ad essere competitivi sul contesto globale.

Oggi l’Italia sta lavorando al piano olivicolo nazionale, con una dotazione al momento di oltre 30 milioni di euro e con interventi mirati verso la competitività e l’efficienza delle imprese.

&E’ questo il momento per tirare fuori le idee ed i progetti e dimostrare che la filiera dell’olio di oliva in Italia è vitale, consapevole del proprio ruolo strategico nell’ambito dell’agro-alimentare nazionale e capace di reagire alla fase critica che da alcuni anni sta attraversando. Abbiamo eseguito delle attente analisi ed abbiamo elaborato delle innovative proposte. Il convegno di Giovinazzo è l’occasione per un confronto costruttivo con gli altri protagonisti della filiera, con le istituzioni e con la politica.

Con queste parole Gennaro Sicolo, presidente del CNO, ha presentato la tavola rotonda del 3 luglio, alla quale parteciperanno le Autorità nazionali e regionali. Per il governo è attesa la presenza del ministro per le politiche agricole Maurizio Martina; la Regione Puglia sarà rappresentata dal neo presidente Michele Emiliano. Il sindaco di Giovinazzo Tommaso Depalma porterà i saluti della Cittadina pugliese che ospita il convegno CNO.

Per le istituzioni europee ci sarà l’onorevole Paolo De Castro; tra i politici è confermato l’intervento di Colomba Mongiello e di Dario Stefano. Oltre al presidente della CIA nazionale Dino Scanavino, interverranno Davide Granieri, Luigi Canino e Tommaso Loiodice, rispettivamente presidenti di UNAPROL, di UNASCO e di UNAPOL.

Giovanni Zucchi presidente dell’associazione degli industriali oleari (ASSITOL), insieme a Piero Gonnelli di AIFO, Marco Di Pierdomenico di AIPO e Giuseppe Masturzo di FEDEROLIO interverranno in rappresentanza delle diverse fasi della filiera oleicola nazionale.

Alla tavola rotonda parteciperà Luca Bianchi capo dipartimento del Mipaaf e Giuseppe Silletti commissario straordinario per l’emergenza Xylella.  

La tavola rotonda sarà moderata dal direttore di Telenorba Vincenzo Magistà. 

 

Tags: bitontocnoconsorzio nazionale olivicoltorida Bitontogennaro sicoloGiuseppe silettimaurizio martina
Articolo Precedente

Il palmarista Gaetano De Palo è il nuovo Campione Nazionale di danze latino-americane

Prossimo Articolo

Regione Puglia, Giovanni Procacci è il nuovo Consigliere del Presidente Emiliano

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Regione Puglia, Giovanni Procacci è il nuovo Consigliere del Presidente Emiliano

Regione Puglia, Giovanni Procacci è il nuovo Consigliere del Presidente Emiliano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3