Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Università di Bari, c’è il giovanissimo Ivan Mercurio nel team che ha progettato nuovi anticorpi per la terapia del Covid-19

Università di Bari, c’è il giovanissimo Ivan Mercurio nel team che ha progettato nuovi anticorpi per la terapia del Covid-19

Gruppo coordinato dal Dott. Ciro Leonardo Pierri del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Luglio 2020
in Cronaca
Università di Bari, c’è il giovanissimo Ivan Mercurio nel team che ha progettato nuovi anticorpi per la terapia del Covid-19
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

All’Università di Bari progettati nuovi anticorpi per la terapia del Covid-19
Un lavoro condotto da un team tutto barese, coordinato in questo progetto dal Dott. Ciro Leonardo Pierri del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, presenta per la prima volta una possibile conformazione “post-fusione” della proteina “spike” del virus SARS-CoV-2, responsabile della fusione dell’involucro proteico del virus con le membrane delle cellule umane mediante l’interazione “chiave-serratura” tra proteina “spAike” virale (che funge da chiave) e recettore ACE2 umano (che funge da serratura).

Lo studio, sostenuto dall’Associazione AIRM e dal MIURha permesso di far luce su alcuni dettagli molecolari dei meccanismi di infezione da SARS-CoV-2, ancora sconosciuti, ed è stato messo a disposizione della comunità scientifica dal 16 aprile 2020 sulla piattaforma biorxivdove è stato visualizzato nella sua prima versione da oltre 5000 ricercatori in tutto il mondo.

Una versione più completa del lavoro è stata ora pubblicata, dopo revisione tra pari, su Cell Molecular Life Sciences, un importante giornale del gruppo Springer.

I risultati delle analisi condotte hanno almeno due implicazioni nella gestione della emergenza COVID-19. La prima implicazione riguarda la possibilità di disegnare nuovi anticorpi terapeutici ad alta affinità per la proteina “spike” del virus SARS-CoV-2, responsabile della pandemia. I suddetti anticorpi, una volta validate le analisi strutturali, potrebbero essere impiegati per prevenire l’interazione tra proteina “spike” virale e proteina “ACE2” umana, riducendo di fatto le complicazioni dovute all’infezione. Lo studio propone, inoltre, un “framework” molecolare, in cui sono presenti simultaneamente proteina “spike” virale, recettore umano “ACE2” e possibili anticorpi terapeutici neutralizzanti. Questo framework molecolare permetterà di disegnare anticorpi terapeutici anche contro futuri coronavirus che usino le interazioni tra la proteina-chiave “spike” virale e la proteina-serratura “ACE2” umana.

La seconda implicazione riguarda la possibilità di utilizzare le conoscenze acquisite circa le variazioni conformazionali della proteina-chiave “spike” virale e delle sue interazioni con la proteina-serratura “ACE2” umana e/o con possibili anticorpi terapeutici, per sviluppare kit diagnostici quantitativi ad alta sensibilità e specificità per la rivelazione di infezioni viralidovute a SARS-CoV-2.

Allo studio hanno preso parte i giovanissimi dottori Ivan Mercurio e Francesco Busto, attualmente studenti del corso di laurea magistrale in Biotecnologie Industriali e Ambientali dell’ Università di Bari. Inoltre allo studio hanno partecipato un’altra ricercatrice del dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, la dott.ssa Anna De Grassi e il dottor. Vincenzo Tragni, attualmente dottorando del corso di dottorato in “Biodiversità Agricoltura e Ambiente.

Articolo Precedente

Da Palazzo Gentile arriva l’ultima novità. Il vicesindaco (a tempo) sarà l’assessore Rocco Mangini

Prossimo Articolo

Cassonetti incendiati in diversi punti della città. Danneggiate auto parcheggiate nei pressi

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cassonetti incendiati in diversi punti della città. Danneggiate auto parcheggiate nei pressi

Cassonetti incendiati in diversi punti della città. Danneggiate auto parcheggiate nei pressi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3