Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una pista ciclabile fra Stazione “Medici”, Centrale e area cimiteriale. Presentato il progetto

Una pista ciclabile fra Stazione “Medici”, Centrale e area cimiteriale. Presentato il progetto

Il Comune si candida ad ottenere un finanziamento di 1,25 milioni di euro per il percorso. Nel piano previste Bike Box, foyer e piantumazione di alberi sull'estramurale

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
29 Luglio 2017
in Cronaca
Una pista ciclabile fra Stazione “Medici”, Centrale e area cimiteriale. Presentato il progetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella giornata di ieri, presso il Torrione Angioino, è stato presentato il progetto di pista ciclopedonale con cui Bitonto si è candidata ad ottenere un finanziamento di 1,25 milioni di euro per creare un percorso che unirebbe la stazione Santi Medici con quella Centrale, fino all’area cimiteriale.

«Il bando per il quale abbiamo presentato il progetto è il primo a cui l’amministrazione ha partecipato dal suo insediamento» ha esordito il primo cittadino. Che ha aggiunto: «in città si sente l’esigenza di creare percorsi sicuri e certi per quanto riguarda l’uso bicicletta».

La giunta comunale infatti, con delibera 137 del 21-7-2017, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica della realizzazione della pista ciclopedonale, e ha candidato il progetto al finanziamento tramite fondi FESR-FSE, partecipando all’avviso pubblico di manifestazione di interesse, indetto dalla Regione Puglia, per la realizzazione di percorsi ciclabili e pedonali. Nello specifico, la candidatura al finanziamento rientra nell’asse della programmazione dei fondi strutturali 2014-2020, in quello che ha come titolo “Energia e Qualità della Vita”.

«Il progetto rientra nel piano di riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera» ha commentato Rosa Calò, assessore alla Mobilità Sostenibile. Che ha continuato: «Infatti il rapporto abitanti-numero di auto in città è abnorme: su quasi 56 mila abitanti ci sono 40 mila automobili, numeri pesanti per la qualità dell’aria. Questo tratto di pista rientra nella rete del piano “Biciplan”, approvato pochi giorni fa dalla Città Metropolitana e che interesserà la nostra città fino al capoluogo».

A seguire Federica Fiorio, assessore a Bitonto 2020 e Pianificazione Urbanistica, che dopo una breve presentazione delle proprie deleghe, ha riassunto le caratteristiche generali del progetto, sottolineando come il piano preveda «l’inserimento di verde lineare, una pista ciclabile e spazi dedicati alla pedonalità, con l’aggiunta di cartellonistica pubblicitaria».

L’architetto Domenico Cannito ha infine mostrato le mappe e alcuni rendering del progetto, illustrando il percorso lungo il quale si snoderebbe la pista ciclopedonale. «Le polarità fra cui si svilupperebbe la pista sono concepiti come punti di interscambio con le ciclabili che giungeranno dall’esterno della città, tanto che l’area cimiteriale accoglierebbe i ciclisti che vengono da fuori».

Il progetto prevede anche la piantumazione di alberi e l’inserimento di cartellonistica sulla cosiddetta “estramurale”, un foyer presso la Stazione Centrale e delle Bike Box, ovvero 6 “scatoloni” per proteggere le biciclette da fenomeni atmosferici ed atti vandalici. Queste saranno dislocate in aree videosorvegliate, nei tre nodi strategici attorno ai quali si articolerebbe la pista, ovvero l’area cimiteriale, la Stazione Centrale e “Medici”.

A chi ha sollevato qualche perplessità circa il progetto e il rischio che diventi una “cattedrale nel deserto” come accaduto in altre occasioni, è stato risposto che questo percorso ciclopedonale fa leva su punti nodali più forti rispetto a quelli per esempio della pista ciclabile di via Berlinguer.

 

Articolo Precedente

I ragazzi di “Libera” espongono su un balcone uno striscione contro la mafia e i residenti bitontini protestano: incredibile

Prossimo Articolo

È un bitontino il recordman pugliese degli “affitti in nero” beccato dalla Guardia di Finanza

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
È un bitontino il recordman pugliese degli “affitti in nero” beccato dalla Guardia di Finanza

È un bitontino il recordman pugliese degli "affitti in nero" beccato dalla Guardia di Finanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3