Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una pergamena del 1898 a San Domenico racconta la processione dei Misteri

Una pergamena del 1898 a San Domenico racconta la processione dei Misteri

E' stata donata quindici anni fa alla città dall'avvocato Vincenzo Caputi Jambrenghi

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Aprile 2019
in Cronaca
Una pergamena del 1898 a San Domenico racconta la processione dei Misteri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

”Un pensiero tutto bitontino di arte sentita, popolare e religiosa (nel significato profondo che codesto aggettivo esprime)”.

S’accompagna con questa frase la pergamena che il prof. Avv. Vincenzo Caputi Jambrenghi, quindici anni fa donò all’allora sindaco Nicola Pice. Un dono che fu debitamente incorniciato dal primo cittadino e consegnato all’Arciconfraternita del Rosario perché lo tenesse esposto nella cappella dei Misteri della chiesa di San Domenico.

L’avvocato aveva rinvenuto nella Biblioteca del bitontino Francesco Ragni, professore di latino e greco al liceo “Sylos”, manzoniano, dantista e preside al liceo classico “Alighieri” di Roma, questa “Processione del Venerdì Santo” del bitontino Panessa.

«Un’opera di commovente freschezza, che, pur composta a matita e pastello, ha resistito bene alla prova del tempo – spiega lo stesso Pice -: era stata realizzata nel 1898 nell’arco di 24 giorni. Nell’epistolium di accompagnamento del dono il prof. Caputi Jambrenghi aggiungeva: “Nella “casa dei bitontini” che ha ospitato a Roma tanti giovani sotto concorso o in servizio militare, casa Ragni, oggi vivo io, anche con il mio studio legale, e coltivo lì una grande memoria, quella della famiglia di mia madre. A nome di mio nonno, dunque, faccio dono alla Città da Lei degnamente e prestigiosamente presieduta di una copia computerizzata di una “Processione” unica al mondo, come quella che “costringeva” i miei Nonni a lasciare Roma ogni anno per il Venerdì Santo di Bitonto”. A distanza di quindici anni ho ritenuto giusto fare menzione di questa donazione ed evocare il fascino incredibile che è insito nella semplicità e nella immediatezza espressiva di queste figurazioni processionali, derivate dal loro carattere popolare e da una forte identità spirituale».

Particolare, nel disegno, l’Addolorata già attorniata dalle 110 candele, confratelli di più confraternite e le due bande. 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto fa godere in tutti i modi. Rimonta pazzesca al Barletta e vola in finale playoff

Prossimo Articolo

Nuove basi e ovali dipinti per quattro Misteri

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuove basi e ovali dipinti per quattro Misteri

Nuove basi e ovali dipinti per quattro Misteri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3