Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una foto con Gino Ancona vince la sezione immagini del Premio Treccani Web

Una foto con Gino Ancona vince la sezione immagini del Premio Treccani Web

Lo scatto risale ai giorni della protesta contro l’abbattimento degli ulivi pugliesi, che si è tenuta a Oria

Carmela Moretti by Carmela Moretti
15 Dicembre 2015
in Cronaca
Una foto con Gino Ancona vince la sezione immagini del Premio Treccani Web
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due occhi sofferenti incastonati in un volto corrugato, ma mai stanco di battaglie. 
È la foto “strappata” da Valerio Saracino nei giorni della protesta contro l’abbattimento degli ulivi a Oria, che ritraggono un Gino Ancona colto da un malore improvviso. In quei giorni in cui la Xylella ha fatto tremate i pugliesi, l’anarchico bitontino è stato sempre in prima fila a sostegno della tradizione olivicola della nostra regione, fino a voler far scudo col proprio corpo contro l’abbattimento delle piante voluto dal piano Silletti.  

E la sua determinata opposizione non è certo passata inosservata. 

Ieri, l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana fondata da “messer” Giovanni ha attribuito alla foto di Saracino la sezione immagini del Premio Treccani Web, che giorno per giorno seleziona le eccellenze tra i contenuti audio, video, grafici e testuali in lingua italiana pubblicati nel web, seguendo i criteri di affidabilità, innovazione e stile. 

Significativa è la nota che motiva l’attribuzione del premio: “Questa foto, scattata da Valerio Saracino nei giorni della protesta contro l’abbattimento degli olivi a Oria, in provincia di Brindisi, è una delle immagini simbolo della questione politica, economica e sociale innescata dalle infezioni pugliesi di “Xylella fastidiosa” – il batterio che è all’origine del fenomeno del “disseccamento rapido dell’olivo” – e dalle rigide misure prescritte dalla Comunità europea per il loro contenimento. Lo scatto ha la capacità di cogliere non solo la disperazione di chi si è visto portare via una fonte di sostentamento, ma anche il difficile ruolo delle autorità locali, punto di collisione tra la necessità di far rispettare una legge e quella di ascoltare i propri concittadini”.

Articolo Precedente

Accordo Amtab, Fal e Ferrotramviaria. In Puglia e Basilicata si viaggia con il biglietto unico

Prossimo Articolo

“ReWind”, il progetto di Eughenia per recuperare i minori che assumono sostanze stupefacenti

Related Posts

airc
Comunicato Stampa

L’azalea della ricerca di AIRC sboccia in 3.900 piazze (anche a Bitonto) per la salute delle donne

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci
Cronaca

Addio a Michele Tassiello. Il ricordo commosso del sindaco Francesco Paolo Ricci

7 Maggio 2025
Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati
Cronaca

Festa del riuso a Bitonto. In tanti al Centro di Raccolta per consegnare e prendere oggetti inutilizzati

7 Maggio 2025
Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie
Comunicato Stampa

Nucleare, stop al deposito unico? Fare Verde Puglia concorda con il ministro Fratin: più siti per stoccare le scorie

7 Maggio 2025
Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici
Comunicato Stampa

Federazione Cure Palliative fa tappa a Bitonto. Venerdì l’appuntamento all’Auditorium della Fondazione Santi Medici

7 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“ReWind”, il progetto di Eughenia per recuperare i minori che assumono sostanze stupefacenti

"ReWind", il progetto di Eughenia per recuperare i minori che assumono sostanze stupefacenti

Notizie dall'Area Metropolitana

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per il ciclismo giovanile. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3