Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un progetto low cost per stimare la qualità dell’aria

Un progetto low cost per stimare la qualità dell’aria

È la proposta che verrà presentata oggi da Gener-azioni Eco, progetto partecipato bitontino finanziato da Puglia Partecipa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Novembre 2020
in Cronaca
Un progetto low cost per stimare la qualità dell’aria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È evidente per tutti che l’inquinamento atmosferico accorcia la vita media e mette a dura prova la nostra salute. Determinare la qualità dell’aria è una delle misure che Genera-azioni Eco, il progetto di partecipazione promosso da Anspi Bitonto nell’ambito di Puglia Partecipa, intende adottare per stimare quanto sono contaminati i nostri cieli, con l’obiettivo successivo di valutarne cause e conseguenze e prendere così le dovute accortezze.

Il problema dell’inquinamento è particolarmente sentito in questi giorni (alcuni studi lo hanno addirittura messo in diretta correlazione con la diffusione del Sars-Cov 2, con risultati ancora da verificare), soprattutto nelle grandi città, in cui è dovuto principalmente al gas di scarico degli autoveicoli.

La legislazione nazionale e internazionale è molto complicata con valori limite di emissione che si differenziano in base alle tipologie di applicazioni e ambienti. Attraverso l’incontro promosso venerdì 13 novembre da Gener-azioni ECO verrà presentato un progetto low-cost basato su schede open source e sensori commerciali in grado di valutare il livello delle sostanze inquinanti (per esempio il monossido di carbonio, particolato atmosferico PM, in particolare PM10, PM2.5) che alterano la composizione chimica dell’aria con effetti anche sui cambiamenti climatici e sulla salute.

L’obiettivo è realizzare una rete di monitoraggio dal basso per rendere consapevoli i cittadini e incentivare l’adozione di stili di vita e di mobilità non inquinanti. Durante l’incontro interverranno Maurizio Cariello (dottore in scienze chimiche) ed Emanuele Rucci (studente di ingegneria informatica).

L’appuntamento del 13 novembre non è che uno dei tasselli del percorso, ben più ricco e articolato, messo in campo da Gener-azioni Eco, che ha contemplato finora molti altri incontri e che ne prevede altri due il

Il progetto si avvale della collaborazione dell’ I.I.S.S. A.Volta-De Gemmis, Liceo Scientifico-Artistico “Galileo Galilei”, Mat5, Banco delle Opere di Carità, Legambiente Bitonto, Arci KIRIKù, Masseria Didattica Lama Balice, Just Imagine, Gruppo Intini., Centro Sociale dell’anziano, Associazione Culturale Accademia Vitale Giordano, Io sono Mia ed è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del bando Puglia Partecipa.

Per dettagli e aggiornamenti si consiglia di consultare la pagina Facebook di Gener-azioni Eco e la relativa scheda progettuale presente sul portale dedicato a Puglia Partecipa, all’indirizzo https://partecipazione.regione.puglia.it/processes/gener-azioni-eco

 

Articolo Precedente

Dal Comune via libera, con 10mila euro, al censimento dei terreni incolti e abbandonati

Prossimo Articolo

Fuga di gas, esplode bombola in una casa a Palombaio

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fuga di gas, esplode bombola in una casa a Palombaio

Fuga di gas, esplode bombola in una casa a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3