Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un nuovo radiofarmaco per la diagnosi precoce delle patologie intestinali: l’unico centro a somministrarlo in Puglia è la Medicina nucleare di Ospedale Di Venere

Un nuovo radiofarmaco per la diagnosi precoce delle patologie intestinali: l’unico centro a somministrarlo in Puglia è la Medicina nucleare di Ospedale Di Venere

Si amplia l’offerta assistenziale della Medicina Nucleare della ASL, già attiva nei settori cardiologico, oncologico, neurologico e ortopedico

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Marzo 2023
in Cronaca
Un nuovo radiofarmaco per la diagnosi precoce delle patologie intestinali: l’unico centro a somministrarlo in Puglia è la Medicina nucleare di Ospedale Di Venere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Medicina Nucleare dell’Ospedale Di Venere è la prima in Puglia a dotarsi di una innovativa metodica diagnostica che dà un contributo prezioso per individuare precocemente determinate patologie gastroenterologiche: si tratta della scintigrafia dell’intestino con acido tauroselcolico (nome commerciale SeHCAT), gold standard per diagnosticare il malassorbimento degli acidi biliari, patologia che colpisce un numero relativamente ridotto di pazienti, ma che può essere individuata agevolmente  e rapidamente solo con il metodo scintigrafico.

Grazie al recente rinnovo e ampliamento dell’autorizzazione alla detenzione dei radiofarmaci compreso l’acido tauroselcolico marcato con 75Se, la Medicina Nucleare della ASL di Bari può avvalersi di una modernissima attività diagnostica, non invasiva, a supporto e a beneficio dei gastroenterologi, specie nei casi in cui c’è bisogno di verificare l’ipotesi del malassorbimento degli acidi biliari. Una indagine, questa, dotata di alta specificità e sensibilità, che finora costringeva i pazienti a spostarsi in altre regioni e che, al contrario, d’ora in poi, è a disposizione della utenza della provincia di Bari e dell’intero territorio regionale, anche grazie alla posizione geografica strategica dell’ospedale Di Venere.

“Si tratta di una svolta significativa per l’ampliamento della offerta assistenziale della Medicina Nucleare – commenta il direttore generale ASL Antonio Sanguedolce, – l’introduzione di questa metodica di nicchia valorizza ancora di più l’attività della Medicina nucleare che offre servizi trasversali, a supporto di diverse branche specialistiche ed è un pezzo importante del percorso dei pazienti oncologici all’interno della ASL”.

A spiegare nel dettaglio in cosa consiste il nuovo studio dell’intestino, è il direttore della UOC Medicina Nucleare, il dottor Domenico Rubini. 

“Il radiofarmaco di nuova introduzione per lo studio del malassorbimento degli acidi biliari è l’acido tauroselcolico marcato con 75Selenio – spiega il dottor Rubini – grazie al quale si può documentare con certezza e agevolmente, con immagini planari, il malassorbimento degli acidi biliari e consentire così ai gastroenterologi di prescrivere la terapia più adeguata; la metodica vanta alta sensibilità e specificità, ed è in grado di predire la risposta alla terapia”.

L’impiego di farmaci radioattivi a fini diagnostici è fondamentale nello studio di numerose patologie, specie in ambito cardiologico, oncologico, neurologico, ortopedico.  

L’offerta assistenziale della Medicina Nucleare della ASL sarà ulteriormente potenziata a partire dal mese di marzo anche con la terapia medico nucleare delle patologie benigne della tiroide, grazie al recente rinnovo e ampliamento dell’autorizzazione alla detenzione dei radiofarmaci e all’arruolamento di personale esperto. Quello del Di Venere è l’unico centro in provincia di Bari a disporre di tale possibilità terapeutica per le patologie benigne della tiroide (ipertiroidismi).

La Medicina nucleare opera soprattutto in ambito cardiaco. La maggior parte delle 4mila prestazioni effettuate ogni anno dalla Unità operativa riguarda infatti lo studio delle problematiche cardiovascolari. In particolare l’esame più richiesto è la scintigrafia per lo studio della perfusione miocardica che viene effettuato con una gamma camera ibrida, sistema SPET CT, capace di fornire immagini di altissima qualità in quanto unisce la medicina nucleare con la radiologia CT e che sarà presto affiancata da una ulteriore  analoga tecnologia acquisita con fondi PNRR nell’ambito del piano di ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero.

Articolo Precedente

In Puglia le fattorie sociali potranno gestire agri-nido e agri-asili

Prossimo Articolo

Il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì prossimo

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì prossimo

Il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì prossimo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3