Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un monumento ai contadini. Il sogno di Michele De Palma

Un monumento ai contadini. Il sogno di Michele De Palma

L'idea è stata lanciata nei giorni scorsi, in occasione della presentazione del suo libro "Il paese delle mandorle"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
21 Gennaio 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
contadini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Quando, anche a Bitonto, ci sarà un monumento dedicato ai lavoratori della terra, quei contadini, che hanno sofferto la fame, sacrificandosi per i loro figli, ma permettendo loro di proseguire negli studi e porre le basi per quel benessere economico di cui oggi possiamo beneficiare?».

È il desiderio di Michele De Palma, che nei giorni scorsi ha presentato a Bitonto il suo romanzo “Il paese delle mandorle”, ospitato dall’Università della Terza Età, nella Sala Polifunzionale della Fondazione Santi Medici. Dialogando con il giornalista Marino Pagano e con la docente Angela Scolamacchia, De Palma ha sottolineato l’importanza di rendere omaggio ai contadini perché, con la loro vita sobria, piena di rinunce, hanno dato ai loro figli e nipoti quelle cose essenziali che loro non hanno mai potuto avere, trasmettendo al tempo stesso «principi come l’onestà, il valore del lavoro, i valori della generosità, dell’amicizia e dell’ospitalità.

«Pur senza cadere nella retorica della nostalgia, del “si stava meglio quando si stava peggio” – chiarisce – c’è da sottolineare che, nonostante la povertà e le tante fatiche, l’agricoltura ha posto le basi per il nostro benessere, costruendo anche una idea di comunità che faceva pesare di meno le ristrettezze economiche. Noi bambini eravamo poveri ma non ce ne rendevamo conto».

Una idea di comunità che, con la modernità, si è erosa, secondo l’autore, cancellando un modo di vivere dalle radici profonde.

Lo stesso romanzo, ambientato nella Mariotto degli anni ’60, è un grande omaggio alla vita nella frazione bitontina a quei tempi, quando l’autore, allora bambino, partecipava a quel grande rito collettivo che era la raccolta delle mandorle. A lui, come a tutti i ragazzi, era affidato il compito di raccogliere le mandorle che cadevano fuori dal telo, mentre le donne avevano il successivo onere della pulitura. Agli anziani, infine, spettava controllare le mandorle che erano lasciate sui marciapiedi per asciugare sotto il sole.

«Il mio libro parte dalla storia d’amore tra i due protagonisti, un contadino e la figlia di un proprietario terreno, per raccontare tutto questo e per rendere un piccolo omaggio alla civiltà contadina» conclude Depalma.

Tags: civiltà contadinacontadinimandorleMariotto
Articolo Precedente

PugliaTechs Talks approda all’Aeroporto di Bari

Prossimo Articolo

Festa di San Sebastiano. L’assessore Bonasia: “Da lodare la forza, il coraggio e la dedizione di chi è al servizio della comunità ogni giorno”

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Comando di Polizia Locale saluta Pasquale Fusaro, Pasquale Trotta e Paolo Tufariello

Festa di San Sebastiano. L'assessore Bonasia: "Da lodare la forza, il coraggio e la dedizione di chi è al servizio della comunità ogni giorno"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3