Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Un mondo dentro il mondo”. Domenica l’omaggio al mecenate bitontino Mino Devanna

“Un mondo dentro il mondo”. Domenica l’omaggio al mecenate bitontino Mino Devanna

L'evento, organizzato dalla Galleria a lui intitolata e dal Cenacolo dei Poeti, è stato un momento per ricordarlo nella sua dimensione di uomo, professore, cultore ed esperto d'arte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Novembre 2022
in Cronaca
“Un mondo dentro il mondo”. Domenica l’omaggio al mecenate bitontino Mino Devanna
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Questo evento a Mino Devanna non sarebbe nemmeno piaciuto” sorride Nicola Abbondanza, ideatore dell’omaggio al mecenate bitontino, tenutosi domenica mattina nella sua Galleria.

Una chiacchierata, in realtà, tra coloro che l’hanno conosciuto e amato. Un momento per ricordarlo nella sua dimensione di uomo, zio, professore, cultore ed esperto d’arte. Un’occasione per restituire alla sua figura l’importanza che il chiacchiericcio degli ultimi mesi sembrava aver sporcato.

Questo è stato “Un mondo dentro il mondo”, la manifestazione promossa dalla Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”, in collaborazione con l’associazione “Cenacolo dei Poeti”.

“Era doveroso riflettere sulla sua figura, sul suo ruolo nell’arte – ha dichiarato Claudia Calabria, direttrice della pinacoteca bitontina -, e sull’impegno profuso nella nascita di questo scrigno d’arte”.

“Vendere questi quadri lo avrebbe reso ricco, ma lui voleva dare un museo alla sua città” ha ricordato Filomena Barbone, precedente direttrice della Galleria e amica di Mino, con cui ha vissuto la bellissima esperienza.

“Veniva sempre qui, anche durante il Covid, per compiere un viaggio a ritrovo nel suo tempo” ha ricordato, prima di leggere i pensieri degli amici fraterni di Mino, Silvia Serafini e Francis Naumann, studioso americano e massimo esperto del movimento Dadaista.

A ricordare le origini della realizzazione della Galleria, anche il prof. Nicola Pice. Per l’ex sindaco, ricordare Mino significa innanzittutto impegnarsi per realizzare il suo sogno, ovvero rendere una città d’arte ad ampio respiro quella Bitonto, amata e odiata al contempo. Un rapporto generato dalla rabbia per lo “stupro” sulle nostre bellezze, come ricordato da Gino Ancona, e anche dal poco apprezzamento all’arte dei suoi concittadini, come sottolineato dal prof. Stefano Milillo.

Una città “sopita, addormentata, quasi dimentica del dono che le ha fatto” a cui Mino voleva donare anche la sua biblioteca, progetto ancora in stand by.

“Mino e Rosaria hanno inverato il concetto di dono in un gesto concreto” ha poi dichiarato il presidente del Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto, Marino Pagano, che ha ricordato Girolamo come “intellettuale libero e fanciullo” che piegava il vento in direzione di una visione alta e collettiva.

L’uomo “pazzo e geniale, dalle passioni al limite”, come ricordato dalle sue nipoti, però verrà ricordato come merita.

“È giunto il momento di affiggere una targa per Mino” ha promesso il sindaco Francesco Paolo Ricci. “Lui voleva dare ancora di più alla nostra città, voleva che Bitonto desse risalto alla sua opera, non per lui, ma per la comunità”.

Voleva far innamorare tutti dell’arte, obiettivo che per il consigliere comunale Domenico Damascelli ha pienamente raggiunto.

Gli interventi sono stati intervallati dalla musica, brani di classica e leggera amati da Mino, eseguiti al pianoforte dal maestro Anna Elisa Lacetera.
A rendere omaggio al mecenate, anche gli artisti Angela Rapio, che ha realizzato un ritratto di Mino esposto per l’occasione, e Giuseppe Fioriello, che ha tratteggiato i lineamenti di Mino nel disegno usato nella locandina dell’evento.

Articolo Precedente

Domenica 13 novembre a Bitonto la sesta edizione della “Camminata tra gli olivi”

Prossimo Articolo

Il messaggio è sempre lo stesso. “No alla discarica Ferlive”. Anche dal balcone dell’Ufficio Anagrafe

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il messaggio è sempre lo stesso. “No alla discarica Ferlive”. Anche dal balcone dell’Ufficio Anagrafe

Il messaggio è sempre lo stesso. "No alla discarica Ferlive". Anche dal balcone dell'Ufficio Anagrafe

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3