Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un gesto concreto, insieme, per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Un gesto concreto, insieme, per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Oltre 50 alunni hanno offerto il proprio contributo come volontari

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Novembre 2023
in Cronaca
Un gesto concreto, insieme, per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un sabato diverso per più di 50 alunni del Liceo Scientifico, che hanno offerto il proprio contributo come volontari in occasione della 27esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, invitando i clienti di due supermercati cittadini (Penny Market di via Planelli e Lidl di via Lazzati) a condividere la propria spesa con chi si trova in una situazione di difficoltà economica, raccogliendo poi gli alimenti, classificandoli e pesandoli accuratamente. Erano riconoscibili dalle pettorine arancioni con la scritta “facciamo un gesto concreto insieme”.

“Insieme” è stata infatti la cifra caratterizzante di questo gesto, progettato come attività di educazione civica sui temi del contrasto allo spreco alimentare e della condivisione del bisogno, vissuto insieme ai docenti che li hanno accompagnati.

Così come “insieme” è stata anche la cifra dell’incontro con i clienti. Vedere questi giovani sorridenti, che si sono alternati dalle 8:00 alle 20:00, impegnarsi con cura nella gestione dei pacchi di prodotti alimentari fino al sabato pomeriggio inoltrato, mettendo in gioco il loro tempo libero, è un evidente segno di speranza. I volti radiosi dei ragazzi esprimevano quanto detto da una studentessa di Bari: «È la prima volta che partecipo. Ho capito che aiutare il prossimo non è impegnativo se davvero lo si vuol fare e mi sono accorta di avere il ‘cuore buono’ e che mi fa felice aver cura degli altri. È un gesto che voglio ripetere…”. E infatti i ragazzi tornano per rifare questa esperienza di sussidiarietà. Alcuni che lo scorso anno hanno partecipato a Bitonto sono tornati come volontari nel proprio paese di residenza, altri si sono ripresentati a fare un turno supplementare per aiutare le operazioni di chiusura.

È una gioia contagiosa: uno studente, ad esempio, ha accompagnato l’amico per prendere un caffè insieme. Non era tra quelli che avevano dato disponibilità, ma è rimasto lo stesso per due ore, collaborando attivamente perché ha tratto gioia dalla partecipazione all’iniziativa. «Sono rimasto perché mi è piaciuto vivere il mio sabato pomeriggio in modo diverso e fruttuoso anziché passarlo a casa a dormire» ha spiegato. Assistere a questo fermento non lascia indifferenti neanche i clienti. Qualcuno entra frettolosamente, vorrebbe solo essere lasciato in pace, poi dona. Una giovane cliente, dopo averlo fatto, ha chiesto agli studenti come poter diventare una volontaria.

Nei due punti vendita di Bitonto sono stati raccolti rispettivamente 537 kg di alimenti presso il Penny Market e 751 kg presso il Lidl. È stato questo il contributo di Bitonto alla raccolta di Bari e provincia che, con 55 punti vendita, ha totalizzato 35.378 kg.

Gli studenti del Galilei non erano soli in questo minuscolo tentativo di condividere il bisogno. Hanno partecipato infatti ad un momento di educazione collettiva. La Colletta Alimentare, iniziativa con cui la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2023 indetta da Papa Francesco, è resa possibile anche grazie alla collaborazione con la Brigata Pinerolo, il 3° Reparto Genio di Bari Palese dell’Aeronautica Militare, Poste Italiane, Amazon, Lactalis, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali, il Lions Club International, il Rotaract e Avo.

In Puglia sono oltre 54.200 le persone bisognose assistite, raggiunte grazie ad oltre 176 strutture caritative convenzionate con il Banco Alimentare Comitato della Puglia Onlus, presso il quale confluirà anche la raccolta di Bari e provincia. Durante la presentazione della Colletta alimentare 2023, il Presidente del Banco Alimentare Puglia ONLUS, Luigi Riso, ha spiegato che in Italia, secondo l’Istat, ci sono oggi 5,6 milioni di cittadini al di sotto della soglia di povertà. «Un numero acuito dalla pandemia – ha precisato –, che oggi raggiunge il 9,7% della popolazione italiana ma che solo 15 anni fa non superava il 3%. Il nostro è un piccolo aiuto che però a queste famiglie dà una forte speranza».

Nonostante l’incremento del tasso di povertà e gli inviti a donare respinti, gli studenti del Galilei hanno incontrato tante persone che hanno donato con generosità e con gioia ricambiando i sorrisi dei giovani volontari. È stato un segno di speranza anche il messaggio inviato ai volontari alle 23:30, al termine della raccolta, dal responsabile della Colletta Alimentare per Bari e Provincia: «Un affettuoso ringraziamento a voi tutti. Abbiamo totalizzato 5 tonnellate in più dello scorso anno, a parità di numeri di punti vendita».

Articolo Precedente

Luciléia è la regina del sabato sera e il Bitonto C5 Femminile batte il Lamezia 7-0

Prossimo Articolo

Il campo sportivo di Palombaio viene riconsegnato alla comunità dopo i lavori di recupero e risanamento

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il campo sportivo di Palombaio viene riconsegnato alla comunità dopo i lavori di recupero e risanamento

Il campo sportivo di Palombaio viene riconsegnato alla comunità dopo i lavori di recupero e risanamento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3