Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un corso di musica per 15 ragazzi della Cooperativa “Eughenia”

Un corso di musica per 15 ragazzi della Cooperativa “Eughenia”

Il docente Claudio Buttaro: “Questo corso ha come obiettivo il rafforzamento della loro autostima, la scoperta e la valorizzazione delle loro capacità musicali”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Novembre 2018
in Cronaca
Un corso di musica per 15 ragazzi della Cooperativa “Eughenia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La musica è lo strumento che riesce a curare l’anima. Che unisce note e persone, come un grande arcobaleno che inonda il mondo di colori.

La Cooperativa Sociale “Eughenia”, da sempre attenta al benessere dei ragazzi che frequentano le due strutture “Chiccolino” e “Baloo”, ha avviato per due giorni a settimana un progetto musicale che miri alla crescita formativa degli utenti, anche dal punto di vista artistico.

Così, dopo il laboratorio di “Arti e Mestieri” e l’orto sociale, si continua con il laboratorio musicale diretto da Claudio Buttaro, educatore barese e polistrumentista, che sta accompagnando 15 ragazzi e ragazze – di scuola media e superiore – allo studio di diversi strumenti.

Batteria, chitarra e basso, ma anche tastiera e canto, rientrano nelle competenze musicali fornite: «Il progetto propone un innovativo metodo di accesso al canone musicale, rendendo i ragazzi protagonisti del proprio potenziale artistico e sonoro. Familiarizzare con più strumenti significa, per i ragazzi, acquisire consapevolezza riguardo l’unicità della propria sensibilità, oltre a comprendere l’importanza di fattori quali il ritmo e l’attenzione per la scrittura musicale – spiega il docente -. Tramite il gioco, si aiutano gli studenti a coordinarsi, usare una diteggiatura specifica e una modalità espressiva personale».

Dal punto di vista puramente umano, non vedranno più i loro beniamini come lontane star inarrivabili, ma come persone che hanno trovato un modo per esprimere se stessi, creando un dialogo con i propri fan: «I ragazzi, che vengono da storie molto difficili, spesso, pensano di non potercela fare. Questo corso ha come obiettivo il rafforzamento della loro autostima, la scoperta e la valorizzazione delle loro capacità musicali. Ma anche cosa significa avere un obiettivo comune rispettando i tempi dell’altro, ascoltandosi ed avere una interrelazione ed empatia con il gruppo».

I ragazzi sono così entusiasti che aspettano solo di suonare in pubblico, in un concerto di fine anno.

Articolo Precedente

III edizione di “Dipendi da te”. A teatro gli studenti in scena con “X. T. C. 2”

Prossimo Articolo

Il 18 novembre si festeggiano 25 anni di Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano”

Related Posts

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione
Cronaca

Parco eolico tra Bitonto e Palo: c’è il sì della Regione

15 Maggio 2025
Orafo di Corato rapinato, sequestrato ad Andria e abbandonato a Bitonto
Comunicato Stampa

Rapina a mano armata, arrestato un pluripregiudicato 23enne bitontino

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il 18 novembre si festeggiano 25 anni di Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano”

Il 18 novembre si festeggiano 25 anni di Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3