Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un artigiano scrive al sindaco: “Sono stanco e vado via. Però, prima combattiamo il sommerso”

Un artigiano scrive al sindaco: “Sono stanco e vado via. Però, prima combattiamo il sommerso”

Il signor Sgaramella: "Perchè si continuano a chiudere gli occhi per famigerati muratori, idraulici, elettricisti ed altre maestranze che lavorano totalmente nel sommerso?"

La Redazione by La Redazione
11 Giugno 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Far
emergere il lavoro sommerso che c’è nel mondo dell’artigianato e non solo.
 E’ il “favore” che Domenico Sgaramella, artigiano nostrano, chiede in una lettera
inviata al primo cittadino Michele Abbaticchio sulla sua pagina facebook. «Sono un artigiano come tanti di Bitonto, uno
che non ha peli sulla lingua. Ultimamente ho notato che la nuova
amministrazione comunale si è presa carico di far emergere dal sommerso i venditori ambulanti di frutta e verdura, obbligandoli
a scegliersi un posto fisso di vendita e a pagare le tasse, cosa dovuta a tutti
gli operatori economici per legge e che prima non accadeva»,
principia la missiva. Che poi prosegue con una richiesta
specifica: «Ora mi chiedo: perchè non
accade per l’artigianato la stessa cosa?
Perchè si continuano a chiudere gli occhi
per famigerati muratori, idraulici, elettricisti ed altre maestranze che
lavorano totalmente nel sommerso?».
 

«Questa gente
continua a ristrutturare abitazioni senza autorizzazioni di apertura lavori,
che per legge deve essere presentata all’ufficio tecnico comunale.
Per non parlare
dello smaltimento rifiuti di lavorazione che avviene liberamente in cassonetti
della nettezza urbana e  su strade
vicinali creando un monnezzaro»,
prosegue Sgaramella, che poi continua illustrando alcune immagini poco edificanti
della città. 

«La munnezza
sulle strade periferiche, non da una bella immagine al paese.

Ne cito alcune. Via Traiana dopo il cimitero e
altre strade vicine. Ognuno di noi vede e tace, perché nessuno si prende la
briga di chiamare i vigili o scattare una foto a chi sta commettendo l’illecito.
Questo non accade
per i Comuni limitrofi, dove la cittadinanza rispetta le leggi e mostra un po
di dignità in più… Non occorre la multa o il vigile…La gente rispetta la
propria città, come rispetta la propria casa e basta»
.

«Perchè io e
tanti altri artigiani dobbiamo essere considerati cari o ladri?
Perchè paghiamo
INPS-INAIL tasse camerali..IRPEF IVA commercialista, corsi di aggiornamento fra
l’altro a noi obbligatori?
Come possiamo competere con il sommerso? E’ giusto
questo?»,
si domanda il nostro
compaesano. Sgaramella,

infine, lancia un appello ai giovani. Per cambiare la
città. Lui non vuole farlo più. «Mi
rivolgo ai giovani che resteranno in questo paese. Fate qualcosa per cambiarlo,
lasciate perdere i cellulari e le chiacchiere, dedicate qualche ora alla vostra
città, presenziate i Consigli comunali, valutate le vostre preferenze politiche.
 Purtroppo a me non
serve perchè mi sono arreso. Dopo tanti anni, vado via da Bitonto perché questa
Città non ha più risorse umane e materiali».

E poi: «Non possiamo scaricare le
responsabilità al primo cittadino. Dobbiamo cambiare noi se vogliamo Bitonto
più bella e pulita in tutti i sensi.
Basta ad additare la criminalità perché non è solo quello
il nostro problema. Il nostro problema è il vicino di agro che ti ruba la
frutta, e tante altre situazioni che per dignità non cito».
 

Tags: abbaticchioartigianatoartigianobitontoinailinpsirpefivalavorolavoro nerovia traiana
Articolo Precedente

“Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca”, domani pomeriggio convegno a Palazzo di Città

Prossimo Articolo

Giornata Mondiale del Rifugiato, a Bitonto l’accoglienza va al di là dell’emergenza

Related Posts

croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
fotovoltaico
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una nuova cura per aiutare i malati di Alzheimer

Giornata Mondiale del Rifugiato, a Bitonto l’accoglienza va al di là dell’emergenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3