Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un anno di successi per il collegamento metropolitano con l’aeroporto Karol Wojtyla

Un anno di successi per il collegamento metropolitano con l’aeroporto Karol Wojtyla

Il governatore Vendola: "Non siamo qui per festeggiare, ma per impegnarci ancora di più"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Luglio 2014
in Cronaca
Un anno di successi per il collegamento metropolitano con l’aeroporto Karol Wojtyla
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Non siamo qui per festeggiare, ma per impegnarci
ancora di più».

È  questo il messaggio accorato tracciato lo
scorso martedì mattina dai vertici della Regione
Puglia
di Ferrovie Appulo lucanee quelli di Ferrovie del Nord Barese, l’azienda dei trasporti sulle
cui rotaie viaggia, ormai da un anno, la metropolitana che collega 106 comuni pugliesi all’aeroporto Karol Wojtyla.

Trentasei
corse quotidiane, dalle ore 5.29 alle 23.40, sette giorni su sette. Trenta
quelle che consentono di raggiungere dal “Wojtyla” la zona nord del Barese in
direzione Barletta, collegando le città di Bitonto,
Terlizzi, Ruvo, Corato e Andria.

Sono
circa 240 mila, infatti i passeggeri
che in 365 giorni hanno viaggiato da e per l’aeroporto di Bari-Palese dalle
stazioni di Bari centrale e Barletta dal 19 luglio 2013 al 19 luglio 2014. Il 66% in partenza o in arrivo da Sud,
cioè da Bari, il 34% in partenza o in arrivo dalle destinazioni del Nord, cioè
verso Barletta

Questi
sono stati i numeri e i dati emersi dal rendiconto annuale che «parlano da soli – ha commentato il governatore Nichi Vendola -. La
Puglia non è soltanto la Puglia dei “comitatini”, non c’è soltanto il partito
dei no e l’insofferenza nei confronti di qualunque cantiere. Ci sono dei no che
io considero molto importanti e che hanno dentro di sé il profumo del futuro e
ci sono anche dei sì che sono fondamentali e propedeutici ai processi di modernizzazione.
Occorre avere la consapevolezza che la modernizzazione del territorio non
necessariamente comporta cantieri devastanti e ad alto impatto ambientale, la
modernizzazione può essere assolutamente compatibile con la difesa della
bellezza e degli ecosistemi
».

Ma il
collegamento non sarà solo tra Bari Centrale 
e l’aereoporto, si spingerà verso un progetto a stella molto più ampio
che condurrà, oltre alla Basilicata attraverso le Ferrovie Appulo Lucane, anche
le province di Brindisi e Lecce attraverso una biglietteria
ingrata, quindi con le Ferrovie del Sud
Est
.

E in
cantiere ci sono già nuovi intenti di collegamento con il foggiano e
convenzioni aeree con diverse compagnie italiane ed estere.

Saranno realizzati
300 metri di  binario al 5° Ovest di Bari
Centrale entro il 2015 che lasceranno una traccia fissa per i diretti tra Bari
e l’aeroporto, con una riduzione del cadenza mento da 40 a 30 minuti e una
maggiore puntualità.«Stiamo realizzando una sinergia positiva tra
pubblico e privato
– ha commentato l’assessore ai Trasporti Gianni Giannini –  che già dal
2015 darà ulteriori positivi frutti nella gestione efficiente dei flussi di
viaggiatori e nella riduzione del traffico privato
».

L’importanza
della mobilità è fondamentale e la nostra regione ha raggiunto i livelli di
Lombardia ed Emilia: «Pensare che tutta
la Puglia possa essere connessa
  – ha
aggiunto Vendola – è un’esperienza che
poteva aprire una declamazione lirica, oggi ci sono i dati di un cambiamento
grande».

Non solo.
La valenza dell’opera, dell’infrastruttura, ha aumentato l’occupazione
attraverso la produzione di materiali, l’esercizio e la manutenzione dell’impianto.

Novità
giungono anche per il biglietto unico:
dopo il nuovo ascensore che dal piano binari delle FNB consente di salire
direttamente a quello delle FAL per cambiare treno e l’accordo tra Trenitalia con Ferrotramviaria che fornisce la possibilità
di poter acquistare presso la fermata Aeroporto, biglietti Trenitalia per
qualsiasi destinazione regionale, tramite macchine self service, con il
prossimo orario invernale sarà possibile emettere, attraverso la rete vendita
dei due gestori, un biglietto unico da/per l’aeroporto per qualunque stazione
servita da Trenitalia.

Tags: barlettabitontoBrindisiferrovie appulo lucaneferrovie del nord baresefoggiaGianni Gianninileccenichi vendolaPugliaRegione
Articolo Precedente

“Aspettando Tosca”. La protagonista dell’opera pucciniana simbolo della lotta al femminicidio

Prossimo Articolo

Crateri nell’asfalto, è allarme dissesto stradale. Sfiorato incidente in Via Palmiro Togliatti, ieri

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Crateri nell’asfalto, è allarme dissesto stradale. Sfiorato incidente in Via Palmiro Togliatti, ieri

Crateri nell'asfalto, è allarme dissesto stradale. Sfiorato incidente in Via Palmiro Togliatti, ieri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3