Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In più di un anno di pandemia, l’impegno encomiabile dei volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Bitonto–Terlizzi

In più di un anno di pandemia, l’impegno encomiabile dei volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Bitonto–Terlizzi

Le donne e gli uomini della Sezione Gruppo Civile Protezione Italiana si sono distinti al punto tale da meritare il pubblico riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Agosto 2021
in Cronaca
In più di un anno di pandemia, l’impegno encomiabile dei volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Bitonto–Terlizzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI MADDALENA COVIELLO
In questi mesi di Pandemia hanno svolto un ruolo di rilievo nel fornire soccorsi di prima necessità, e non solo, i volontari dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato Bitonto – Terlizzi Sezione Gruppo Civile Protezione Italiana. Per questo motivo i volontari: Andrea Cipriani, Berardino Pappagallo, Nicola Tangari, Lorenzo Iuso, Mario Dell’Aquila e Rosanna Giancaspro sono stati premiati al merito dal Presidente della Repubblica. Altre abilità si sono connesse alla capacità di far adempiere la popolazione alle prescrizioni nazionali per la prevenzione e cura dell’emergenza nazionale e internazionale attraverso un importante ruolo d’informazione, supporto e assistenza alla popolazione, sapendo fronteggiare atti di violenza, resistenza e indisponenza alle norme, ma confrontandosi anche con l’educazione, la civiltà e il rispetto per il corpo della Polizia di Stato per molti cittadini con buon senso.  Questo lavoro è stato svolto per l’intero arco della Pandemia a oggi dal prezioso contributo dei Capi Coordinatori Rosalba Lamargese, Giuseppe Carnicelli, Enzo Ricci coadiuvati dalla disponibilità senza riserve dei volontari: Giuseppe Stellacci, Maddalena Coviello, Francesco Natale, Gabriele Fiorentino, Vito Schiavino, Gaetano Minenna principalmente per molte ore a confronto e come ausilio indispensabile a supplire le forze dei principali volontari. Ci sono molti altri nomi che fanno parte di questo nucleo e che hanno dato un sostegno notevole nei tempi prepandemia. Tanti nuovi volontari appena giunti nel gruppo che si stanno impegnando per questa emergenza, si ringraziano.

Importante nel Gruppo Cinofili il contributo dato da Giacò Giuseppe e Nicola Capaldi, i quali hanno saputo infondere all’intero gruppo lo spirito e passione per le attività e le ricerche di persone scomparse che hanno portato e contribuito alla soluzione d’importanti casi grazie alla disponibilità di volontari che in  particolar modo hanno partecipato alle ricerche, dedicato le proprie forze e conoscenze, come Giuseppe Stellacci e Maddalena Coviello.

Di certo la presenza di questi volontari ha alleviato il carico di sofferenza che la pandemia poteva portare a molti che fortunatamente sono venuti in contatto con loro, ai loro colleghi, ai familiari ha salvato tutti ne siano venuti in contatto. Purtroppo la presenza di una sola persona di queste avendo due braccia può raccogliere ogni dieci minuti del loro lavoro sotto la sua protezione poco più del doppio, moltiplicato per le ore dedicate, i giorni, i mesi e all’incirca un anno e mezzo da questa pandemia fanno molto di più. Purtroppo la situazione in alcuni casi ha dovuto far lasciare a questi ragazzi l’impegno preso, perché l’aggressività che si proponeva ai loro occhi e la violenza andava ben oltre le loro doti umane e azioni solidali. Non bastavano. Occorreva un vero e proprio addestramento a saper gestire la situazione un po’ più di polso. Forse qui emerge un’esigenza per il personale di protezione civile dell’interno nel ricevere veri e propri addestramenti in modo tale da poter supportare ancora meglio, in maniera più efficace, le forze dell’ordine, compensare la mancanza di personale e rendere più accessibile la carriera anche ai loro sostenitori.

 

Articolo Precedente

È il bitontino Vincenzo D’Acciò il nuovo segretario regionale del Sindacato italiano appartenenti Polizia Umbria

Prossimo Articolo

Quattro mesi senza piogge, è sempre più grave il pericolo siccità anche nelle campagne bitontine

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quattro mesi senza piogge, è sempre più grave il pericolo siccità anche nelle campagne bitontine

Quattro mesi senza piogge, è sempre più grave il pericolo siccità anche nelle campagne bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3