Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un anno di fatti, eventi e personaggi. Nel nuovo numero del “da BITONTO” il bilancio del nostro 2016

Un anno di fatti, eventi e personaggi. Nel nuovo numero del “da BITONTO” il bilancio del nostro 2016

Nel mensile di dicembre, da oggi in edicola, tanti approfondimenti e curiosità

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
14 Gennaio 2017
in Cronaca
Un anno di fatti, eventi e personaggi. Nel nuovo numero del “da BITONTO” il bilancio del nostro 2016
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Pochi giorni fa abbiamo salutato il 2016, un anno pieno
di notizie positive e non.

Nell’inchiestadel nuovo numero del “da
BITONTO”
, in edicola da oggi, abbiamo cercato di riassumere i fatti salienti degli ultimi 12 mesi.

In prima pagina, invece, attenzione ai primi eventi di
gennaio, dalla nevicata storica, che ha imbiancato la nostra città, al successo
del bitontino Antonio Picciariello, nominato capo del Nucleo Operativo
Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Amalfi.

Spazio poi alla nascita dell’Assoesercenti. L’intervista
al presidente Gabriele Pice continua a pagina 2, dove troviamo anche l’intervista
all’assessore Nicola Parisi su PUG e DPP e una considerazione sulla Giornata
della Trasparenza.

Tempo di bilanci anche per il settore POLITICA di Nicolangelo
Biscardi
che ci fa viaggiare tra scossoni a Palazzo Gentile e mutamenti
politici avvenuti nell’anno appena trascorso. E ricco di novità si prospetta il
2017. I bitontini saranno chiamati a scegliere un “nuovo” sindaco e Consiglio
comunale che dovrà fare i conti con tante priorità.

La campagna elettorale, d’altronde, è già in corso, non
nelle piazze ma sui social network, dove si combatte a colpi di like e
follower.

La sezione TERRITORIO di Viviana Minervini si apre con il
racconto del Natale dei Comitati di Quartiere. Ma il Natale è anche
solidarietà. Ne è un esempio la cooperativa Eughenia, impegnata dal 2003 nell’assistenza
dei minori a rischio.

A concludere l’anno in bellezza, ci ha pensato invece “ItinerOLIO”,
la quattro giorni dedicata all’olio extra vergine di oliva. L’evento,
organizzato dall’Oliveti Terra di Bari, ha visto la partecipazione del prof
Antonio Moschetta che ha ricordato le proprietà salutari del nostro oro verde.

Il 2017 per la cultura si apre con una nuova sfida:
candidare Bitonto a Capitale della Cultura 2019. La “pazza idea” è raccontata
dall’assessore Mangini nelle pagine di CULTURA
E TRADIZIONI
di Loredana Schiraldi.
Il detentore della delega al Marketing Territoriale fa il bilancio anche del “Natale
a Bitonto” e del concerto low cost dell’ultimo dell’anno.

Intanto la fotografa bitontina Martina Lucarelli si fa
apprezzare in Italia per “Pelle”, il suo lavoro sul nudo artistico.

Spazio poi all’evento dell’Istituto Benjamin Franklin,
con protagonista il professore d’inglese e comico John Peter Sloan, e alle
giornate di studio del Centro Ricerche Storia e Arte Bitonto su San Francesco
da Paola.

Il Natale ha portato in dono alle FRAZIONI, settore di Carmela
Moretti
, tre uliveti strappati alla criminalità e diventati patrimonio
comunale. Il nuovo anno invece impone una riflessione sulle Palombaio e
Mariotto del futuro, rinnovate da un nuovo senso civico.

La sezione SPORT di Carlo Sblendorio si apre con il
ricordo della gloria neroverde Mario Licinio, per poi ricordare il 2016
dolceamaro dell’US Bitonto e l’annata record dell’Omnia Bitonto.

Spazio anche all’Olimpia Torrione, ora affiliato al Genoa
Calcio, e all’Atletico Bitonto, la squadra di calcio a 5 che ha chiuso l’anno
con il secondo posto in classifica.

Anche nel numero di dicembre non mancano le tante
rubriche: in “Terza Pagina” il
racconto “Un soffio di vento” di Giulia
Perrini
; “il Pinto della
situazione”
 parte dalla riforma costituzionale bocciata per analizzare
il presente e futuro del PD; Antonio
Castellano
ricorda Italo Giulio Caiati e Raffaele Abbaticchio, il militare
bitontino a cui è dedicata una via cittadina; l’associazione “PraticaMente” dedica un articolo al Natale in
periferia; Michele Giorgio parla del ruolo educativo dei nonni; Oronzo Maggio declina il Natale con le
parole del prof. Felice Moretti; e Valentino
Garofalo
 ci consiglia “Un’economia per l’uomo” di Joseph Stiglitz.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Giuliano Volpe presenta il libro “Un patrimonio italiano. Beni culturali, paesaggio e cittadini”

Prossimo Articolo

Il bitontino (d’adozione) Michele Lamberti si risveglia dal coma e i parenti ringraziano i donatori

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bitontino (d’adozione) Michele Lamberti si risveglia dal coma e i parenti ringraziano i donatori

Il bitontino (d'adozione) Michele Lamberti si risveglia dal coma e i parenti ringraziano i donatori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3